<p>COMMERCIALISTI</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Assonime


06/07/2021
Nomina del sindaco supplente in caso di sindaco unico
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha diffuso il Caso n. 3/2021, avente ad oggetto una pronuncia del Tribunale di Milano in cui è stata ritenuta ammissibile la nomina di un sindaco supplente in una società a responsabilità limitata con sindaco ..


03/06/2021
Ricapitalizzazione delle PMI: una proposta di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il documento Note e Studi n. 9/2021, recante la «Proposta Assonime di un piano per la ricapitalizzazione delle PMI italiane», nel quale si evidenzia che «gli interventi sinora predisposti dai governi per ..


06/05/2021
Le procedure concorsuali dopo la pandemia da COVID-19: un approfondimento di Assonime
Assonime - DIRITTO FALLIMENTARE
L’Assonime ha diffuso il documento Note e Studi n. 8/2021, concernente «Le procedure concorsuali dopo la crisi COVID-19», nel quale «vengono formulate alcune proposte per migliorare il sistema concorsuale attuale, riconducibili a ..


24/03/2021
Doveri degli amministratori e sostenibilità: un approfondimento di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha predisposto il documento Note e Studi n. 6/2021, dedicato a «Doveri degli amministratori e sostenibilità», nel quale si valuta «se e come consolidare l’evoluzione in atto nel quadro normativo dei doveri ..


25/02/2021
La sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione in caso di perdite signi-ficative: un approfondimento di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato la Circolare n. 3/2021, nella quale sono esaminate le modifiche apportate dalla L. 30 dicembre 2020, n. 178, alle disposizioni normative recanti la sospensione temporanea delle norme codicistiche sulla riduzione del capitale ..


10/02/2021
La corporate governance in Italia: l’analisi di Assonime ed Emittente Ti-toli
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno reso noto il documento Note e Studi n. 3/2021, nel quale sono illustrati i risultati dell’indagine condotta sui sistemi di corporate governance delle società quotate al 31 dicembre 2019, ..


27/01/2021
Crisi di impresa: i doveri di amministratori e sindaci
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 2/2021, il quale verte sulla pronuncia del Tribunale di Milano del 18 ottobre 2019, di particolare rilevanza in quanto si tratta di una delle prime decisioni rese sulla scorta delle novelle previsioni ..


09/12/2020
La corporate governance in Italia: l’analisi di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno predisposto il «Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2020)», nel quale sono esposti i risultati dell’indagine condotta sui ..


02/10/2020
Aumenti di capitale: un approfondimento di Assonime sulle misure di agevolazione previste nel Decreto «Semplificazioni»
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 25/2020, l’Assonime ha esaminato le misure di semplificazione apportate alla disciplina degli aumenti di capitale sociale ad opera del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (cd. Decreto «Semplificazioni»), convertito, con ..


06/08/2020
Misure previste dagli artt. 25-27 del D.L. n. 34/2020
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 22/2020, l’Assonime si sofferma su alcune disposizioni contenute nel D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto «Rilancio»), ed in particolare sui contributi a fondo perduto per le imprese con ricavi sino a 5 milioni di euro ..


03/08/2020
Legislazione di emergenza COVID-19: una Guida pratica di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha predisposto una «Guida pratica per le imprese alla legislazione di emergenza COVID-19», il cui obiettivo ­– come precisato nell’introduzione – è quello di «fornire, in un formato di ..


28/07/2020
Continuità operativa delle imprese nei D.L. n. 23/2020 e n. 34/2020
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 16/2020, l’Assonime ha illustrato le previsioni contenute nel D.L. 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto «Liquidità») e nel D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto «Rilancio») volte a tutelare la ..


16/07/2020
Business Judgment Rule e assetti organizzativi adeguati
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha diffuso il Caso n. 7/2020, nel quale si approfondisce il tema dell’applicabilità della Business Judgment Rule alla predisposizione degli assetti da parte degli amministratori ai sensi dell’art. 2381 c.c., muovendo da ..


23/04/2020
Bilancio d’esercizio 2019: l’impatto della pandemia nell’approfondimento dell’Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 5/2020, il quale verte sull’impatto della pandemia sui bilanci relativi al 2019, muovendo dalla considerazione che, essendo un fatto successivo alla chiusura dell’esercizio, non incide sui processi di ..


27/01/2020
Nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle s.r.l.
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 1/2020, avente ad oggetto le previsioni dell’art. 2477, 2° co., c.c., così come recentemente modificato dal Codice della crisi (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) e, successivamente, dal Decreto c.d. ..


26/01/2020
La corporate governance in Italia: l’analisi di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno elaborato il documento Note e Studi n. 2/2020 – nel quale sono esposti i risultati dell’indagine condotta sui sistemi di corporate governance delle società quotate al 31 dicembre 2018 ..


24/01/2020
Le novità del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 in tema di Patent Box
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
La Circolare Assonime del 24 gennaio 2020, n. 1, ha fornito chiarimenti in merito alle nuove modalità di fruizione del Patent Box – regime opzionale di tassazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di software protetti da copyright, ..


02/12/2019
Crisi d’impresa e procedure di affidamento dei contratti pubblici: un approfondimento di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato la Circolare n. 22/2019, in cui esamina la nuova disciplina delle procedure di affidamento dei contratti pubblici per imprese in crisi o insolventi. In particolare, sono illustrate le modifiche apportate dal D.Lgs. 12 ..


19/11/2019
Redazione del bilancio consolidato e gruppi neocostituiti di minori dimensioni
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 7/2019, il quale verte sugli obblighi di redazione del bilancio consolidato allorché si superino, per due esercizi consecutivi, due dei parametri dimensionali determinati in funzione del totale ..


10/11/2019
Il recepimento della Shareholders’ Rights Directive II: un approfondimento di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha diffuso la Circolare n. 21/2019, la quale verte sul recepimento, nel nostro ordinamento, della Direttiva (UE) 2017/828 del 17 maggio 2017, ad opera del D.Lgs. 10 maggio 2019, n. 49, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 giugno 2019, ..


Pagine: 1  2  3   4