argomento: Normativa - DIRITTO COMMERCIALE
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 17 dicembre 2024, n. 295, la L. 16 dicembre 2024, n. 193 ‒ c.d. «Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023» ‒ la quale è intervenuta, tra l’altro, sulle definizioni di start up innovativa e di incubatore certificato di cui all’art. 25 del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221, e ha introdotto ulteriori disposizioni volte a favorire l’investimento istituzionale e quello privato nelle start up innovative.
Con specifico riferimento a queste ultime, il legislatore, da un lato, ha stabilito che deve altresì trattarsi di «una microimpresa o una piccola o media impresa, come definite dalla Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003», e che essa non deve svolgere «attività prevalente di agenzia e di consulenza». Dall’altro lato, ha aggiunto alcuni requisiti che devono sussistere, alternativamente, al fine della permanenza dell’iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese «dopo la conclusione del terzo anno».
La L. 16 dicembre 2024, n. 193, è reperibile al seguente link:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/12/17/295/sg/pdf