Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

06/02/2025 - Investimenti finanziari: pubblicati due Quaderni giuridici della Consob

argomento: Consob - DIRITTO COMMERCIALE

La Consob ha diffuso due approfondimenti sugli investimenti finanziari e la tutela dei risparmiatori, soffermandosi su alcuni dei più recenti fenomeni che, in diversa misura, hanno inciso sul tema. Si tratta, in particolare:

  • del Quaderno giuridico 32, avente ad oggetto «La gamification degli investimenti finanziari», da intendere come il «ricorso a tecniche tipiche del gioco in contesti non ludici», muovendo dalla constatazione che «l’accesso diretto dei risparmiatori retail ai mercati finanziari tramite piattaforme digitali e la circolazione di informazioni sui social media stanno introducendo sempre nuove sfide tanto per la regolamentazione quanto per le autorità di vigilanza», stanti i «rischi significativi legati alla volatilità e all’impulsività delle decisioni» che connotano il comportamento degli investitori per effetto della gamification.

Analizzando alcuni casi emblematici, con un focus su «temi di stretta attualità, quale il ruolo svolto dalle piattaforme digitali, dai social media e dai fininfluencer nelle scelte di investimento dei risparmiatori» ed esaminando «i profili patologici del c.d. copy trading e del PFOF» (acronimo di Payment for Order Flow), lo studio, «nell’ottica di innalzare i livelli di tutela offerti al risparmiatore retail», offre «alcune proposte volte ad aggiornare il quadro normativo di riferimento»;

  • del Quaderno giuridico 33, dal titolo «Greenwashing e tutela del consumatore per un’economia sostenibile», nel quale, a partire dall’osservazione che, da un lato, il «ruolo centrale per la transizione verso un’economia sostenibile è riconosciuto dal legislatore al settore privato» e che, dall’altro lato, «le scelte degli investitori possono, però, essere distorte da quelle manifestazioni di comunicazione dell’impresa, note come greenwashing», si propone «una ricostruzione ragionata dei numerosi provvedimenti normativi per rendere effettiva la possibilità di orientare il risparmio privato verso investimenti sostenibili», delimitando «i possibili rimedi offerti al risparmiatore le cui scelte d’investimento siano state falsate dal fenomeno del greenwashing».

Il Quaderno giuridico n. 32 e il Quaderno giuridico n. 33 sono disponibili, rispettivamente, dal 20 gennaio 2025 e dal 6 febbraio 2025, ai seguenti link:

https://www.consob.it/documents/d/area-pubblica/qg32 

https://www.consob.it/documents/d/area-pubblica/qg33