argomento: Assonime -
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato due approfondimenti su alcune recenti innovazioni apportate alla disciplina delle operazioni straordinarie. Si tratta, segnatamente:
- del Caso n. 2/2025, in tema di operazioni straordinarie transfrontaliere, nel quale sono esaminate le massime notarili che hanno analizzato le prime questioni operative sollevate dall’attuazione, nel nostro ordinamento, della Direttiva 2019/2121/UE, volte a «favorire una corretta applicazione delle nuove regole e una maggiore uniformità nelle prassi operative»;
- del Caso n. 3/2025, il quale verte sulla scissione mediante scorporo, introdotta ad opera del D.Lgs. 2 marzo 2023, n. 19, soffermandosi, in particolare, sulle massime notarili che hanno chiarito alcuni aspetti correlati alla novella disciplina, vale a dire il coinvolgimento di società beneficiarie preesistenti, l’esonero dall’obbligo della relazione di stima dei beni assegnati ed il requisito della continuazione dell’attività della scissa.
Il Caso n. 2/2025 ed il Caso n. 3/2025 di Assonime sono reperibili, rispettivamente, dal 5 marzo e dal 31 marzo 2025 ai seguenti link:
https://www.assonime.it/attivita-editoriale/caso/Pagine/Il-Caso-2_2025.aspx
https://www.assonime.it/attivita-editoriale/caso/Pagine/Il-Caso-3_2025.aspx