argomento: Cndcec - DIRITTO COMMERCIALE
L’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio s.p.a. (ACRI) ed il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili hanno diffuso un documento congiunto su «L’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle fondazioni di origine bancaria: linee di comportamento e principi di riferimento».
Lo scopo è quello, per un verso, di «individuare le norme di comportamento e principi di riferimento per l’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli Organi di controllo delle Fondazioni di origine bancaria […] nelle diverse declinazioni di controllo di legittimità, di correttezza amministrativa, di adeguatezza organizzativa e di controllo amministrativo contabile».
Per altro verso, di «mettere a disposizione dei componenti degli Organi di controllo delle Fondazioni prassi comportamentali per l’esercizio delle proprie attribuzioni di vigilanza, che risultino idonee ad aumentare l’efficacia della loro azione e a valorizzarne il ruolo, anche grazie all’identificazione di una check-list, da intendersi quale strumento operativo da utilizzare in base ad un approccio tipologico e customizzato».
Il «documento di prassi a carattere orientativo» è consultabile dal 26 marzo 2025 al seguente link:
https://press-magazine.it/wp-content/uploads/2025/03/documento-acri-cndcec-definitivo.pdf