home / Segnalazioni
12/01/2021 L’impatto della crisi da COVID-19: Banca d’Italia pubblica un approfon-dimento sull’accesso al mercato dei capitali delle PMI
DIRITTO COMMERCIALE - SegnalazioniLa Banca d’Italia ha diffuso una nota di approfondimento sugli effetti della pandemia da COVID-19, che verte segnatamente su «L’impatto della crisi da COVID-19 sull’accesso al mercato dei capitali delle PMI ..
12/01/2021 Tasso di interesse legale in vigore dal 1° gennaio 2021
DIRITTO COMMERCIALE - NormativaIl D.M. 11 dicembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2020, n. 310, ha modificato il saggio di interesse legale, di cui all’art. 1284 c.c., fissandolo allo «0,01 per cento in ragione d’anno» a decorrere dal ..
12/01/2021 La cessione e il riacquisto di partecipazioni in regime p.ex. non costituisce abuso del diritto
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la Risposta ad istanza di interpello dell’11 gennaio 2021, n. 32, l’Agenzia delle entrate ha affermato che non costituisce abuso del diritto, ai sensi dell’art. 10-bis, L. 27 luglio 2000, n. 212, la cessione di una partecipazione in ..
12/01/2021 Disapplicazione temporanea delle norme codicistiche sulla riduzione del capitale sociale
DIRITTO COMMERCIALE - NormativaL’art. 1, comma 266, L. 30 dicembre 2020, n. 178, («Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023»), ha sostituito l’art. 6 del D.L. 8 aprile 2020, n. 23, ..
07/01/2021 Pubblicati i «Principi di attestazione dei piani di risanamento»
DIRITTO FALLIMENTARE - CndcecAll’esito della pubblica consultazione avviata nel mese di ottobre 2020 (v. news del 14 ottobre 2020), il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha adottato i «Principi di attestazione dei piani di ..
05/01/2021 Legge di Bilancio 2021
DIRITTO TRIBUTARIO - NormativaIl 30 dicembre 2020 è stata approvata la Legge n. 178/2020, c.d. Legge di Bilancio 2021, poi pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020, n. 322, Suppl. Ordinario n. 46. Il testo si compone di 20 articoli e contiene importanti ..
04/01/2021 Possibile la continuazione del consolidato fiscale nel caso di scissione parziale della controllante
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la Risposta ad istanza di interpello del 31 dicembre 2020, n. 642, l’Agenzia delle entrate ha riconosciuto, nel caso di scissione parziale della consolidante, la possibilità di proseguire, ai sensi dall’art. 117, d.P.R. 22 dicembre ..
27/12/2020 Imprenditore agricolo e sovraindebitamento: una pronuncia del Tribunale di Rimini
DIRITTO FALLIMENTARE - GiurisprudenzaIl Tribunale di Rimini ha stabilito che «l’accesso alle procedure di sovraindebitamento è consentito all’imprenditore agricolo per la qualità da esso rivestito e non per la dimensione di “piccolo ..
24/12/2020 Apportate modifiche alla disciplina delle procedure di sovraindebitamen-to in sede di conversione del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137
DIRITTO FALLIMENTARE - NormativaIl D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, recante «ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19», è stato ..
24/12/2020 Determinazione delle soglie dimensionali di fallibilità
DIRITTO FALLIMENTARE - GiurisprudenzaAccogliendo il reclamo proposto avverso la sentenza dichiarativa di fallimento di una società a responsabilità limitata, la Corte di Appello di Milano ha constatato il mancato superamento dei limiti dimensionali previsti dall’art. 1, ..
23/12/2020 Banca d’Italia pubblica due analisi in materia di leva finanziaria e sotto-capitalizzazione delle imprese
DIRITTO COMMERCIALE - SegnalazioniNella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha diffuso: lo studio n. 587, avente ad oggetto «Firms’ leverage across business cycles», in cui si esamina il rapporto tra debito e patrimonio delle imprese nelle ..
23/12/2020 Pubblicate le «Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore»
DIRITTO COMMERCIALE - CndcecIl Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha reso note le «Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore», nelle quali sono raccomandati «modelli comportamentali da ..
18/12/2020 Indicatore sintetico per l’individuazione delle società c.d. cartiere
DIRITTO TRIBUTARIO - Documenti, studi e ricercheCon i Quaderni dell’Antiriciclaggio del dicembre 2020, n. 15, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha esaminato le caratteristiche tipiche delle società c.d. cartiere e ha elaborato un indicatore sintetico che, ..
18/12/2020 Pubblicata la nuova versione dei «Principi di comportamento del Colle-gio sindacale di società non quotate»
DIRITTO COMMERCIALE - CndcecAll’esito della pubblica consultazione avviata nel mese di ottobre (v. news del 20 ottobre 2020), il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha adottato la nuova versione delle «Norme di comportamento del ..
16/12/2020 Raccomandazione di Banca d’Italia su distribuzione dividendi e politiche di remunerazione
DIRITTO COMMERCIALE - SegnalazioniIn data 16 dicembre 2020, «al fine di salvaguardare la capacità delle banche di assorbire le perdite e concedere prestiti per sostenere l’economia», la Banca d’Italia ha raccomandato alle banche italiane meno significative, ..
16/12/2020 Dividendi distribuiti da società a fiscalità privilegiata
DIRITTO COMMERCIALE - Agenzia delle EntrateCon la Risposta ad istanza di interpello del 16 dicembre 2020, n. 587, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che, per ciò che concerne il regime impositivo dei dividendi di cui all’art. 89, d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, non si ..
16/12/2020 Il termine breve ad impugnare decorre dalla presentazione dell’istanza di revoca delle misure cautelari
DIRITTO TRIBUTARIO - GiurisprudenzaCon la sentenza del 16 dicembre 2020, n. 28755, la Corte di Cassazione ha dichiarato che la presentazione dell’istanza di revoca delle misure cautelari e di cancellazione dell’ipoteca, cui sia allegata la copia autentica della sentenza, ..
15/12/2020 Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i requisiti e i criteri di idoneità per gli esponenti aziendali di banche e intermediari finanziari
DIRITTO COMMERCIALE - NormativaIn Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2020, n. 310, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 23 novembre 2020, n. 169, avente ad oggetto il «Regolamento in materia di requisiti e criteri di ..
14/12/2020 Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità attuative degli interventi agevolativi a favore delle start-up innovative
DIRITTO COMMERCIALE - NormativaÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre 2020, n. 309, il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 18 settembre 2020 recante «Condizioni, modalità e termini per la concessione alle start-up innovative di ..
10/12/2020 Adeguamento della normativa secondaria alla Shareholders’ Rights Directive 2
DIRITTO COMMERCIALE - ConsobIn data 10 dicembre 2020, la Consob ha approvato le modifiche regolamentari necessarie al fine di adeguare la normativa secondaria alla Shareholders’ Rights Directive 2 ed al D.Lgs. 10 maggio 2019, n. 49, ed in particolare, come precisato nel ..
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36