de-nicola

home / Archivio / Fascicolo / Segnalazioni di diritto tributario

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Segnalazioni di diritto tributario

a cura di Giovanni Consolo e Federica Famà

INDICAZIONI APPLICATIVE E INTERPRETATIVE

Giurisprudenza

La scrittura privata non autenticata di ricognizione di debito è soggetta ad imposta di registro in misura fissa solo in caso d’uso – Con sentenza del 16 marzo 2023, n. 7682, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno statuito il principio di diritto secondo cui “Il deposito di documento a fini probatori in procedimento contenzioso non costituisce «caso d’uso» in relazione all’art. 6 del DPR n. 131/86” e “La scrittura privata non autenticata di ricognizione di debito che, come tale, abbia carattere meramente ricognitivo di situazione debitoria certa, non avendo per oggetto prestazione a contenuto patrimoniale, è soggetta ad imposta di registro in misura fissa solo in caso d’uso» ai sensi dell’art. 4 della Tariffa, parte II, allegata al d.P.R. n. 131/1986. Pertanto, la scrittura privata di riconoscimento di debito depositata in sede di ricorso per decreto ingiuntivo non è soggetta ad imposta di registro in quanto non ricorre il “caso d’uso” che legittimerebbe la tassazione.

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio