ventoruzzo

home / Archivio / Fascicolo / Sulla responsabilità per mala gestio nelle società in house: danno patrimoniale e ..

indietro stampa articolo leggi articolo leggi fascicolo


Sulla responsabilità per mala gestio nelle società in house: danno patrimoniale e giurisdizione (non) contabile

Clemente Pecoraro. Professore Associato di diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Salerno.

In questo lavoro si esamina il tema del giudice competente a decidere sulle azioni di responsabilità contro amministratori di “società in house”.

Liability for mismanagement of in-house companies: damages and competent court

This paper aims to identify which court is competent in case of claims for civil liability brought against directors of “in-house companies”.

1. Premessa

L’introduzione del d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175, e successive modifiche (di seguito t.u.), ha contribuito a creare uno statuto normativo organico delle società a partecipazione pubblica rispetto al quale permangono tuttavia numerosi profili critici. Una delle più gravi opacità ascrivibili al testo definitivamente varato riguarda la definizione della giurisdizione da applicare alle azioni di responsabilità contro amministratori e sindaci di società a partecipazione pubblica.

L’attenzione cade principalmente sul testo della norma contenuta nell’art. 12 – rubricato “Responsabilità degli enti partecipanti e dei componenti degli organi delle società partecipate” – frutto del tentativo di comporre le diverse esigenze emerse nel tracciare il confine tra la giurisdizione civile e quella contabile.

Il tema è stato ampiamente esplorato prima dell’introduzione del t.u. nella misura in cui:

  1. i) per le società partecipate in generale, si professava l’applicazione dello statuto normativo del tipo sociale con il ricorso alle azioni di responsabilità da proporre ai sensi degli artt. 2392 ss. e 2476 c.c. innanzi al tribunale delle imprese;
  2. ii) per le societàin houseproviding, invece, è stata prospettata la sottoposizione di [continua..]

    » Per l'intero contenuto effettuare il login inizio