commercialisti

home / Archivio / Fascicolo / La posizione dei soci di s.r.l.: in particolare del socio gestore e di quello finanziatore*

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


La posizione dei soci di s.r.l.: in particolare del socio gestore e di quello finanziatore*

KEYWORDS: company – s.r.l. company – shareholder.

Le nuove regole contenute nel Codice della Crisi possono determinare rilevanti conseguenze sulla posizione dei soci della s.r.l., in particolare di quelli con poteri gestori o finanziatori.

The position of the "s.r.l." limited liability company shareholders: the particular cases of the managing shareholder and financing shareholder

The new rules enshrined in the Code of the crisis can have significant consequences on the position of the “s.r.l.” company shareholders, particularly on the shareholders having managing powers and on the financing shareholders.

Articoli Correlati: società - s.r.l. - soci

1. Premessa

La posizione del socio di s.r.l. è stata profondamente modificata, in primo luogo, dalla disciplina concernente le start up e le P.M.I. innovative e successivamente tutte le P.M.I.: la possibilità di creare categorie di quote e la previsione della società aperta, che offre al pubblico le proprie partecipazioni tramite il crowdfunding, hanno mutato, almeno in parte, il “volto” della s.r.l. con rilevanti conseguenze sulla posizione dei soci. Ma anche le nuove regole contenute nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, almeno se lette in una certa prospettiva, possono aver inciso profondamente su di essa.

Mi pare utile distinguere la posizione del socio gestore, quella del socio finanziatore e infine quella del socio che eserciti attività di eterodirezione.

2.Il socio gestore

Come è noto, il nuovo testo dell’art. 2475 c.c., introdotto dal Codice della crisi e dell’insolvenza e già oggi in vigore, prevede, tra l’altro, che la gestione dell’impresa spetta esclusivamente agli amministratori.

È appena il caso di sottolineare che, stando alla disciplina codicistica anteriore, è possibile l’attribuzione di competenze gestorie ai soci di s.r.l. Per tale tipo di società [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio