ventoruzzo

home / Segnalazioni

Filtro per argomento:


01/03/2022 Conversione in Legge del Decreto “Mille proroghe”

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
Il D.L. 30 dicembre 2021, n. 228, (cd. “Mille proroghe”), è stato convertito con modificazioni dalla L. 25 febbraio 2022, n. 15, confermando la proroga al 31 luglio 2022 del termine contenuto nell’art. 106, D.L. 17 marzo 2020, n. ..


01/03/2022 Responsabilità solidale del notaio soltanto per l’imposta immediatamente emergente dall’atto

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con la sentenza del 1° marzo 2022, n. 6617, la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimazione passiva del notaio rogante con riguardo all’atto di scioglimento di un trust con restituzione dei beni al disponente, che, ex art. ..


28/02/2022 Legge n. 15 del 25 febbraio 2022

DIRITTO TRIBUTARIO - Normativa
Il 28 febbraio 2022 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49, supplemento ordinario n. 8, la legge del 25 febbraio 2022, n.15, che ha convertito con modificazioni il D.L. n. 228/2021 (c.d. Decreto Milleproroghe). Tra le principali ..


25/02/2022 S.r.l. semplificate: i dati riferiti al 31 dicembre 2021

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato, in ottemperanza alle previsioni dell’art. 3 del D.L. n. 1/2012, ha diffuso i dati – ripartiti per regione – relativi alle s.r.l. semplificate iscritte al 31 dicembre 2021 presso il Registro delle ..


22/02/2022 Dati Statistici Notarili (DSN) relativi al periodo 2016-2020

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha raccolto le serie storiche dei Dati Statistici Notarili dal 2016 (anno di riferimento del primo Rapporto annuale) sino al 2020 (ultima annualità per la quale è stato diffuso il Rapporto, v. news del 7 ..


18/02/2022 Chiarimenti concernenti le riforme dell’Irpef e dell’Irap

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la Circolare del 18 febbraio 2022, n. 4, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle principali novità introdotte dall’art. 1, co. 2-8, L. n. 234/2021 (Legge di bilancio 2022) con riguardo alle riforme ..


17/02/2022 Pubblicata la Circolare n. 8 di Assonime sulle previsioni del D.L. n. 152/2021 in materia di crisi d’impresa

DIRITTO FALLIMENTARE - Assonime
Nella Circolare n. 8/2022, Assonime analizza le disposizioni introdotte in sede di conversione del D.L. 6 novembre 2021, n. 152, in materia di crisi di impresa (v. news del 10 gennaio 2022). In particolare, nel documento sono esaminati gli obblighi di ..


17/02/2022 Regime dei lavoratori impatriati soltanto in assenza di continuità con la posizione lavorativa precedente l’espatrio

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la Risposta ad istanza di interpello del 17 febbraio 2022, n. 85, l’Agenzia delle Entrate, richiamando la Circolare n. 33/E del 28 dicembre 2020, ha affermato che il regime speciale per lavoratori impatriati di cui all’art. 16, D. Lgs. n. ..


17/02/2022 Regolamento Intermediari: Consob avvia una pubblica consultazione

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob ha avviato una pubblica consultazione avente ad oggetto le proposte di modifica da apportate al Regolamento n. 20307 del 15 febbraio 2018 (Regolamento Intermediari), volta all’«adeguamento nazionale alla Direttiva (UE) 2021/338 che ..


17/02/2022 Risarcimento del danno conseguente alla cessione di azioni non imponibile se avente ad oggetto un danno emergente

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con la sentenza del 17 febbraio 2022, n. 5275, la Corte di Cassazione ha statuito il principio di diritto secondo cui il risarcimento del danno conseguente alla cessione di azioni a prezzo forzatamente molto ridotto a causa della condotta degli altri ..


16/02/2022 Azione revocatoria fallimentare: intervengono le Sezioni Unite

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
In materia di azione revocatoria fallimentare, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato il principio di diritto in forza del quale «il pagamento eseguito dal debitore, successivamente fallito, nel periodo sospetto, così come ..


14/02/2022 Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa: le misure protettive e cautelari

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa disciplinata dal D.L. 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147, è stata oggetto di alcune recenti pronunce giurisprudenziali. Per ..


14/02/2022 Pubblicato uno studio su finanza sostenibile e fattori ESG

DIRITTO COMMERCIALE - Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno diffuso un documento di ricerca avente ad oggetto «Finanza sostenibile e fattori “ESG”: stato dell’arte, ..


14/02/2022 Le Sezioni Unite intervengono sull’ammissibilità dell’istanza di falli-mento nei confronti di un’impresa già ammessa al concordato preventivo poi omologato

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sulla questione di massima di particolare importanza sottoposta con l’ordinanza interlocutoria del 31 marzo 2021, n. 8919, concernente l’ammissibilità dell’istanza di ..


12/02/2022 Adottato un nuovo principio di revisione legale

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
Il Ragioniere generale dello Stato ha adottato, con determina dell’11 febbraio 2022, il nuovo principio di revisione (SA Italia) 700B, concernente «Le responsabilità del soggetto incaricato della revisione legale con riferimento al ..


11/02/2022 Impugnabilità del ruolo ai sensi dell’art. 12, d.P.R. n. 602/1973, come modificato dall’art. 3-bis, D.L. n. 146/2021

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con la sentenza dell’11 febbraio 2022, n. 4526, la Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale remissione alle Sezioni Unite, la questione relativa alla possibilità per il contribuente, che scopra ..


11/02/2022 Procedimento per l’adozione di atti di regolazione generale della Consob

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
All’esito della pubblica consultazione avviata nel mese di giugno 2021 (v. news del 24 giugno 2021), con la delibera n. 22203 del 10 febbraio 2022, la Consob ha modificato il «Regolamento concernente i procedimenti per l’adozione di atti ..


10/02/2022 Nullità dell’avviso di accertamento notificato all’ex socio per mancata allegazione o, comunque, riproduzione dell’avviso notificato alla società a ristretta base sociale

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con la sentenza del 10 febbraio 2022, n. 4239, la Corte di Cassazione ha affermato che, laddove, tra l’anno di imposta soggetto ad accertamento e il momento della notificazione dell’atto impositivo ad una società a ristretta base ..


09/02/2022 I conferimenti d’azienda infragruppo non riducono la base ACE della società conferitaria

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la Risposta ad istanza di interpello del 9 febbraio 2022, n. 82, l’Agenzia delle Entrate ha escluso dall’ambito di applicazione della disciplina antielusiva speciale prevista con riguardo all’ACE dall’art. 10, co. 3, D.M. 3 ..


07/02/2022 Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa: iscrizio-ne nell’elenco degli esperti indipendenti

DIRITTO FALLIMENTARE - Cndcec
Con riferimento ai requisiti che occorrono per l’iscrizione nell’albo degli esperti indipendenti relativo alla composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50