de-nicola

home / Segnalazioni

Filtro per argomento:


16/06/2021 L’atto di messa in comunione è soggetto ad imposta di registro pari all’1 percento se ha natura dichiarativa

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la risposta ad istanza di interpello del 16 giugno 2021, n. 413, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che l’atto di messa in comunione, con cui due coniugi intendano riunire due compendi di beni di valore economico equivalente e dal quale ..


16/06/2021 La delibera assembleare di revoca dei sindaci per giusta causa

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Il Tribunale di Bologna ha affermato che il controllo del Tribunale sulla sussistenza di una giusta causa di revoca dei sindaci si può «sostanziare sia in una verifica formale sulla correttezza della delibera assembleare, sia – ed ..


16/06/2021 Superamento della soglia prevista dall’ultimo comma dell’art. 15 L.F.

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione ha statuito che, «per accertare il superamento della soglia ostativa alla dichiarazione di fallimento di cui all’art. 15, ultimo comma, L.F., si deve avere riguardo al complesso dei debiti scaduti e non pagati risultanti ..


14/06/2021 La mancata risposta al questionario determina l’inutilizzabilità della documentazione non consegnata anche se non vi è dolo

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con l’ordinanza del 14 giugno 2021, n. 16757, la Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo cui, in tema di accertamento tributario e preclusione probatoria in caso di richiesta di documenti non ottemperata dal contribuente, ..


13/06/2021 Accordi di Parigi sul clima: una decisione del Tribunale dell’Aja ne impo-ne il rispetto ad una società privata

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Il Tribunale dell’Aja ha condannato la Royal Dutch Shell (RDS) a ridurre le emissioni di CO2 del Gruppo Shell del 45% entro il 2030 in raffronto ai livelli del 2019, adeguando conseguentemente la corporate policy di gruppo. Come si legge nella ..


11/06/2021 Rendicontazione non finanziaria delle società quotate: pubblicato il Rapporto della Consob

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob ha pubblicato il «Rapporto sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane», nel quale sono esposti i risultati dell’analisi condotta sull’implementazione delle previsioni della Direttiva ..


09/06/2021 La proroga dei termini per la notifica degli atti impositivi non si estende al ravvedimento operoso

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la Risposta a interpello del 9 giugno 2021, n. 396, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la proroga disposta dall’art. 157, co. 1, D.L. n. 34/2020 (c.d. decreto sostegni), non si applica ai termini per la presentazione della ..


07/06/2021 Rapporto recante i Dati Statistici Notarili (DSN) relativi al 2020

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo Rapporto Dati Statistici Notarili, recante «l’analisi statistica dei Dati Notarili raccolti nell’anno 2020», nel corso del quale «gli eventi accaduti hanno causato ..


07/06/2021 Trasformazione e rinuncia alla responsabilità illimitata dei soci

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla «individuazione del momento temporale che determina la “cessazione” del regime di responsabilità illimitata dei soci e “l’avvio” di quello di ..


03/06/2021 Ricapitalizzazione delle PMI: una proposta di Assonime

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
L’Assonime ha reso noto il documento Note e Studi n. 9/2021, recante la «Proposta Assonime di un piano per la ricapitalizzazione delle PMI italiane», nel quale si evidenzia che «gli interventi sinora predisposti dai governi per ..


02/06/2021 Compenso del professionista in caso di parere negativo sull’attendibilità dei dati e sulla fattibilità del piano

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, muovendo dalla constatazione che l’art. 161, 3° co., L.F., «nulla dice in ordine alla determinazione del compenso dovuto al professionista attestatore», ha rilevato che, pertanto, «trova applicazione la ..


02/06/2021 Non costituisce reddito di lavoro dipendente il rimborso delle spese so-stenute per l’acquisto di dispositivi necessari per la didattica a distanza

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la risoluzione del 27 maggio 2021, n. 37, l’Agenzia delle entrate ha precisato che non concorrono alla formazione dei redditi di lavoro dipendente le somme corrisposte al lavoratore a titolo di rimborso delle spese sostenute, in favore dei ..


01/06/2021 Preclusa la possibilità di applicare il regime forfetario se sono stati effet-tuati adempimenti propri del regime ordinario

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la risposta ad istanza di interpello del 31 maggio 2021, n. 378, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che non può beneficiare – in sede di dichiarazione – del regime forfetario il contribuente che, pur essendo in possesso di ..


30/05/2021 Società viziate da una causa di nullità: una nuova massima della Commissione società del Consiglio notarile di Milano

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
La Commissione società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 197 sulle «Modificazioni statutarie di società viziate da una causa di nullità», nella quale si rileva che, allorquando una s.p.a. o una ..


27/05/2021 È fiscalmente residente in Italia il cittadino italiano che si trasferisca dall’Argentina alla Svizzera

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con l’ordinanza del 25 maggio 2021, n. 14240, la Corte di Cassazione ha ritenuto applicabile ad un cittadino italiano residente da decenni in Argentina e poi trasferitosi in Svizzera la presunzione di residenza relativa di cui all’art. 2, co. ..


21/05/2021 Conversione del Decreto Sostegni: proroga delle misure di allerta esterna e modifica dell’art. 182 bis L.F.

DIRITTO FALLIMENTARE - Normativa
In sede di conversione del D.L. 22 marzo 2021, n. 41, (cd. “Decreto Sostegni”), ad opera della L. 21 maggio 2021, n. 69, è stato sostituito il 14° co. dell’art. 5, andando a modificare il 7° co. dell’art. 15 del ..


19/05/2021 Dichiarazioni di carattere non finanziario: determinazione dei parametri previsti dall’art. 6 del Regolamento della Consob

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
Con la delibera n. 21850 del 19 maggio 2021, la Consob ha stabilito, per le dichiarazioni non finanziarie pubblicate nell’anno 2020, «i parametri previsti dall’art. 6 del Regolamento adottato con delibera n. 20267 del 18 gennaio ..


18/05/2021 Sospensione degli obblighi di riduzione del capitale sociale: pubblicato uno Studio del Consiglio Nazionale del Notariato

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha reso noto lo Studio n. 88-2021/I, avente ad oggetto «La nuova sospensione degli obblighi di riduzione del capitale sociale nella legislazione di emergenza COVID-19» (v. news del 12 gennaio ..


18/05/2021 La sottoscrizione di accordi di ristrutturazione dei debiti comporta l’obbligo di riversare l’Iva detratta in eccesso

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la risposta ad interpello del 13 maggio 2021, n. 340, l’Agenzia delle entrate ha precisato che, laddove il contribuente sottoscriva con i propri creditori un accordo di ristrutturazione dei debiti e sia, quindi, destinatario di note di ..


17/05/2021 Collegio sindacale di società non quotate: aggiornamento dei modelli di verbali

DIRITTO COMMERCIALE - Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato un primo aggiornamento del documento concernente i «Verbali del collegio sindacale di società non quotate», la cui precedente versione risale al ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50