de-nicola

home / Segnalazioni

Filtro per argomento:


23/03/2021 Start up innovativa a vocazione sociale e impresa sociale: un chiarimento del Ministero dello Sviluppo economico

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
Il Ministero dello Sviluppo economico, sulla scorta del concorde parere reso dalla Direzione generale del Terzo settore del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha specificato che, «in base all’attuale quadro normativo», ..


23/03/2021 Indicazioni in tema di imposta sui servizi digitali

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la circolare del 23 marzo 2021, n. 3/E, l’Agenzia delle entrate si è espressa in tema di imposta sui servizi digitali, la cui disciplina è contenuta nell’art. 1, commi 35-50, L. 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio ..


22/03/2021 Pubblicato il terzo Bollettino dell’Osservatorio Internazionale crisi di impresa

DIRITTO FALLIMENTARE - Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha diffuso il terzo Bollettino elaborato dall’Osservatorio Internazionale crisi di impresa, nel quale sono illustrate le «novità legislative e giurisprudenziali ..


20/03/2021 Gli effetti del condono si estendono al condebitore dipendente

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con la corposa sentenza dell’11 marzo 2021, n. 6854 (c.d. “sentenza Maradona”), la Corte di Cassazione ha affrontato, statuendo alcuni importanti principi, diversi temi legati al rapporto esistente tra sostituto d’imposta e ..


20/03/2021 Flussi informativi tra società quotate e soci di controllo: Consob pubblica le Q&A

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob ha predisposto alcune Q&A che vertono su «l’informazione selettiva nei confronti dei soci e, in particolare, del socio di controllo nonché sulla pubblicazione delle informazioni privilegiate relative ai piani ..


17/03/2021 Bilanci d’esercizio 2020: un approfondimento di Cndcec e Fondazione na-zionale dei commercialisti

DIRITTO COMMERCIALE - Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno predisposto un documento di ricerca avente ad oggetto «La sospensione degli ammortamenti ai sensi del Decreto ..


16/03/2021 Legittimità costituzionale della clausola antiabuso prevista per l’imposta di registro dall’art. 20, d.P.R. n. 131/1986

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con la sentenza del 16 marzo 2021, n. 39, la Corte costituzionale ha ribadito la legittimità, rispetto agli artt. 3 e 53 Cost., dell’art. 20, d.P.R. n. 131/1986, come modificato dagli artt.  1, co. 87, lett. a), num. 1 e 2, L. n. ..


15/03/2021 Indicazioni della Consob sull’informativa dei bilanci 2020 predisposti ap-plicando la disciplina codicistica

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
Facendo seguito al precedente Richiamo di attenzione n. 1/21 del 16 febbraio 2021 correlato all’emergenza COVID-19 (v. news del 16 febbraio 2021), la Consob ha reso noto un apposito richiamo sull’informativa che deve essere fornita «con ..


12/03/2021 Assirevi pubblica un approfondimento sull’attività di assurance a titolo volontario

DIRITTO COMMERCIALE - Segnalazioni
L’Assirevi ha reso noto il Documento di ricerca n. 239 il quale verte su «ESEF-European Single Electronic Format: l’attività di assurance richiesta al revisore legale a titolo volontario», il cui fine è quello di ..


11/03/2021 Continuità aziendale: l’Organismo Italiano di Contabilità pubblica il do-cumento interpretativo n. 8

DIRITTO COMMERCIALE - OIC
A seguito della pubblica consultazione avviata nel mese di novembre 2020 (v. news del 5 novembre 2020), l’Organismo Italiano di Contabilità ha diffuso il documento interpretativo n. 8, sulla «Legge 17 luglio 2020, n. 77. ..


09/03/2021 L’Amministrazione finanziaria può eccepire la compensazione anche in mancanza di un atto di fermo o sospensione

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con la sentenza del 9 marzo 2021, n. 6395, la Corte di Cassazione ha sancito il principio secondo il quale, nei giudizi aventi ad oggetto il diniego espresso o tacito ad istanza di rimborso, l’eccezione di compensazione del controcredito vantato ..


08/03/2021 Il trasferimento mortis causa dei titoli da un mandato fiduciario cointestato ad un portafoglio amministrato intestato ad uno solo dei depositari originari non è una cessione a titolo oneroso

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la Risposta a istanza di interpello dell’8 marzo 2021, n. 159, l’Agenzia delle entrate, richiamando la Risoluzione 24 luglio 2001, n. 120/E, ha affermato che, nell’ambito di un mandato fiduciario cointestato tra coniugi, il ..


04/03/2021 Sanzioni pecuniarie per le start-up innovative in caso di adempimenti in-formativi tardivi

DIRITTO COMMERCIALE - Segnalazioni
Il Ministero dello Sviluppo economico ha precisato che il termine di sessanta giorni previsto dall’art. 25, 16° co., D.L. n. 179/2012 per la cancellazione dalla sezione speciale del Registro delle imprese per le start up o gli incubatori ..


03/03/2021 La ratifica dell’assemblea non rende deducibili i compensi agli amministratori

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con la sentenza del 3 marzo 2021, n. 5763, la Corte di Cassazione – dando continuità all’orientamento espresso dalle Sezioni Unite con la sentenza del 29 agosto 2008, n. 21933, secondo il quale i compensi destinati agli amministratori ..


03/03/2021 Sono rilevanti ai fini IVA le somme corrisposte in base ad accordi transattivi

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la Risposta ad istanza di interpello del 3 marzo 2021, n. 145, l’Agenzia delle entrate ha precisato che le somme corrisposte nell’ambito di accordi transattivi di risoluzione delle controversie sono soggette ad IVA ogniqualvolta le stesse ..


02/03/2021 Adeguamento del T.U.F. al Regolamento Prospetto

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
In Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2021, n. 46, è stato pubblicato il D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 17, recante «Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento europeo e del ..


01/03/2021 Pubblicato il Regolamento (UE) che modifica il Regolamento Prospetto

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 26 febbraio 2021, L 68, il Regolamento (UE) 2021/337 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021, il quale «modifica il Regolamento (UE) 2017/1129 per ..


01/03/2021 Ulteriore proroga delle disposizioni emergenziali sullo svolgimento delle assemblee

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
In sede di conversione del D.L. 31 dicembre 2020, n. 183, (cd. “Mille proroghe”; v. news del 22 gennaio 2021), ad opera della L. 26 febbraio 2021, n. 21, è stato interamente sostituito il 6° co. dell’art. 3 del Decreto, ..


01/03/2021 Buoni pasto ai lavoratori in smart-working non soggetti ad Irpef

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la Risposta ad istanza di interpello del 22 febbraio 2021, n. 123, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che, ai sensi dell’art. 51, co. 2, lett. c, t.u.i.r., i buoni pasto riconosciuti nell’ambito dell’attività di lavoro ..


28/02/2021 Pubblicato il Regolamento (UE) che modifica il Regolamento Prospetto

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 26 febbraio 2021, L 68, il Regolamento (UE) 2021/337 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021, il quale «modifica il Regolamento (UE) 2017/1129 per ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50