commercialisti

home / Segnalazioni

Filtro per argomento:


21/08/2020 Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la Circolare del 20 agosto 2020, n. 25, l’Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori indicazioni riguardo alle misure disposte dal D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio), convertito dalla L. 17 luglio 2020, n. 77, in tema di salute, ..


11/08/2020 Natura della responsabilità del curatore

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
La Suprema Corte ha ribadito che «l’azione di responsabilità contro il curatore revocato, prevista dall’art. 38 L.F., ha natura contrattuale, in considerazione della natura del rapporto (equiparabile lato sensu al mandato) e del ..


10/08/2020 Nomina del sindaco unico di s.r.l.: requisiti e competenze

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Il Giudice del Registro delle imprese di Roma si è espresso sulla richiesta formulata ai sensi dell’art. 2189 c.c. da parte di una s.r.l. avente ad oggetto l’iscrizione della delibera assembleare di nomina di un sindaco unico ex art. ..


07/08/2020 Disposizioni urgenti in materia di società, enti e giustizia: terzo aggiornamento

DIRITTO COMMERCIALE - Segnalazioni
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha redatto un terzo aggiornamento su «le misure urgenti in materia di società ed enti nonché di giustizia civile, penale, amministrativa e contabile adottate dal Governo per contrastare ..


07/08/2020 Individuazione dell’esercizio di competenza di proventi derivanti da sentenze o lodi arbitrari

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la risposta ad istanza di consulenza giuridica del 4 agosto 2020, n. 9, l’Agenzia delle entrate ha affermato che i proventi derivanti da sentenze o lodi arbitrali favorevoli al contribuente devono essere imputati al periodo di imposta in cui la ..


06/08/2020 Misure previste dagli artt. 25-27 del D.L. n. 34/2020

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
Nella Circolare n. 22/2020, l’Assonime si sofferma su alcune disposizioni contenute nel D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto «Rilancio»), ed in particolare sui contributi a fondo perduto per le imprese con ricavi sino a 5 milioni di euro ..


05/08/2020 Contabilizzazione dei contratti di leasing: l’Organismo Italiano di Contabilità pubblica gli esiti della survey

DIRITTO COMMERCIALE - OIC
Facendo seguito all’apposita survey sulle modalità di contabilizzazione dei contratti di leasing, avviata nel mese di dicembre 2019 e conclusa nel mese di marzo 2020 (v. news del 12 dicembre 2019), l’Organismo Italiano di ..


05/08/2020 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 14 luglio 2020, n. 84

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
Il D.Lgs. 14 luglio 2020, n. 84 – recante «Attuazione dell’articolo 7 della Legge 4 ottobre 2019, n. 117, per quanto riguarda l’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti e la disciplina del sistema di ..


05/08/2020 Fallimento del socio occulto

DIRITTO FALLIMENTARE - Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si è espresso sul «corretto procedimento da porre in essere» in caso di fallimento in estensione di un iscritto in qualità di socio occulto di una ..


05/08/2020 Rapporto recante i Dati Statistici Notarili (DSN) relativi al 2019

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo Rapporto Dati Statistici Notarili, riferito alle «compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società nell’anno 2019», nel quale si specifica che ..


03/08/2020 Legislazione di emergenza COVID-19: una Guida pratica di Assonime

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
L’Assonime ha predisposto una «Guida pratica per le imprese alla legislazione di emergenza COVID-19», il cui obiettivo ­– come precisato nell’introduzione – è quello di «fornire, in un formato di ..


03/08/2020 Shareholders’ Rights Directive II: Consob e Banca d’Italia avviano una consultazione del mercato

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob, unitamente a Banca d’Italia, ha avviato una consultazione del mercato sulle «Modifiche al Provvedimento Consob/Banca d’Italia sul Post-trading in materia di identificazione degli azionisti, trasmissione delle informazioni e ..


03/08/2020 Adottate le nuove versioni di alcuni principi di revisione ISA Italia

DIRITTO COMMERCIALE - Segnalazioni
Con la determina del Ragioniere generale dello Stato del 3 agosto 2020, n. 153936, sono state adottate le nuove versioni di alcuni principi di revisione, nonché della Introduzione ai principi e del Glossario dei termini di maggior utilizzo, le ..


30/07/2020 Indicazioni operative della Consob conseguenti all’emergenza COVID-19

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob ha divulgato due distinti provvedimenti sugli impatti della pandemia in materia di informativa finanziaria. Trattasi, nello specifico: del Richiamo di attenzione n. 8/20 del 16 luglio 2020, il quale fa seguito al precedente Richiamo del 9 ..


28/07/2020 Continuità operativa delle imprese nei D.L. n. 23/2020 e n. 34/2020

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
Nella Circolare n. 16/2020, l’Assonime ha illustrato le previsioni contenute nel D.L. 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto «Liquidità») e nel D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto «Rilancio») volte a tutelare la ..


28/07/2020 Procedure concorsuali in continuità aziendale

DIRITTO FALLIMENTARE - Documenti, studi e ricerche
  Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha divulgato lo studio n. 574, il quale verte sul tema «Procedure concorsuali in continuità aziendale: accordi di ristrutturazione e concordati preventivi in ..


24/07/2020 L’avanzo di fusione iscritto in un fondo rischi e utilizzato a copertura della perdita non è tassabile

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
Con l’ordinanza del 23 luglio 2020, n. 15757, la Corte di Cassazione ha affermato che, in base al principio della neutralità e a quello della simmetria fiscale della fusione e della scissione di società, di cui agli artt. 172 e 173, ..


17/07/2020 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 34/2020

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
Il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 – recante «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19» – è stato ..


16/07/2020 Ammortamento immobilizzazioni materiali e immateriali: l’Organismo Italiano di Contabilità avvia una pubblica consultazione

DIRITTO COMMERCIALE - OIC
L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato una pubblica consultazione sulla bozza di comunicazione sul tema «COVID-19: OIC 16 e OIC 24 - Modifica del metodo di ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali», con ..


16/07/2020 Proroga del termine per il deposito del piano nel concordato preventivo

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
Muovendo dall’art. 9, 4° co., D.L. 8 aprile 2020, n. 23, come convertito dalla L. 5 giugno 2020, n. 40 ‒ il quale prevede che «il debitore che ha ottenuto la concessione del termine» ex art. 161, 6° co., L.F., «che ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50