
home / Segnalazioni
14/05/2020 Procedure di revisione e COVID-19
DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricercheLa Fondazione nazionale dei commercialisti ha predisposto un documento su «Le procedure di revisione ai tempi del COVID-19: la resilienza del sindaco-revisore», nel quale sono analizzati «gli effetti della crisi pandemica sui bilanci di ..
14/05/2020 Successione di quote di s.r.l. e funzionamento dell’assemblea
DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del NotariatoIl Consiglio Nazionale del Notariato ha diffuso lo Studio n. 61-2020/I, in cui è affrontato il tema della «Successione a causa di morte di quote di s.r.l. e funzionamento dell’assemblea», muovendo dalla «regola secondo cui ..
12/05/2020 Controllo di società: pubblicato uno Studio del Consiglio Nazionale del Notariato
DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del NotariatoIl Consiglio Nazionale del Notariato ha reso noto lo Studio n. 63-2020/I, su «Controllo di società e situazioni giuridiche non proprietarie della partecipazione sociale», nel quale sono analizzate «alcune particolari ..
07/05/2020 Modifiche allo IAS 1 relative alla classificazione dei debiti
DIRITTO COMMERCIALE - International Accounting Standards BoardA motivo delle ripercussioni della pandemia da COVID-19, l’International Accounting Standards Board ha predisposto un Exposure Draft, nel quale si propone di differire di un anno l’entrata in vigore delle modifiche apportate al principio IAS 1 ..
06/05/2020 Esclusione del socio di s.r.l.
DIRITTO COMMERCIALE - GiurisprudenzaIl Tribunale di Bolzano – rilevando che «il legislatore ad eccezione dell’ipotesi di cui all’art. 2466 c.c. in tema di socio moroso, non ha predisposto una disciplina specifica per il procedimento di esclusione del socio nelle ..
05/05/2020 Impairment test e COVID-19: alcuni chiarimenti dell’Organismo Italiano di Contabilità
DIRITTO COMMERCIALE - OICL’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato una comunicazione volta ad «agevolare un’omogenea applicazione delle disposizioni dell’OIC 9 e dell’OIC 29 nei bilanci al 31 dicembre 2019», facendo seguito ad ..
01/05/2020 Il passaggio da socio d’opera a socio di capitale non rileva immediatamente per l’imputazione del reddito
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la risposta ad interpello del 23 aprile 2020, n. 116, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di cessione di quote di una società di persone a favore di un socio d’opera, il conseguente mutamento delle quote di ..
01/05/2020 Impugnabilità del diniego di rimborso parziale
DIRITTO TRIBUTARIO - GiurisprudenzaCon sentenza 27 febbraio 2020, n. 5338, la Corte di Cassazione ha statuito che il provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate accoglie parzialmente la richiesta di rimborso del contribuente non costituisce necessariamente un diniego implicito di ..
01/05/2020 Trasmissione di documentazione dal processo penale al processo tributario
DIRITTO TRIBUTARIO - GiurisprudenzaCon sentenza 16 marzo 2020, n. 7293, la Corte di Cassazione ha ritenuto lecitamente ammessa nel processo tributario la documentazione sequestrata nel corso di una perquisizione domiciliare compiuta in flagranza di reato. In particolare, la Suprema Corte ..
01/05/2020 Dipendenza del processo tributario dal processo amministrativo
DIRITTO TRIBUTARIO - GiurisprudenzaCon ordinanza 10 marzo 2020, n. 6731, la Corte di Cassazione ha chiarito che il giudice tributario a cui venga sopposta una lite su un atto di classamento e di attribuzione di rendita catastale ha la facoltà – e non l’obbligo – di ..
30/04/2020 Amministratori privi di delega: pubblicato un documento della Fondazione nazionale dei commercialisti
DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricercheLa Fondazione nazionale dei commercialisti ha diffuso uno studio su «Compiti e responsabilità degli amministratori privi di delega». Come specificato nella premessa, l’approfondimento, «oltre all’evidenziazione delle ..
29/04/2020 L’Unione Bancaria: un nuovo Quaderno di Ricerca Giuridica della Banca d’Italia
DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricercheLa Banca d’Italia ha divulgato il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 88, avente ad oggetto «Law and Practice of the Banking Union and of its governing Institutions (Cases and Materials)», nel quale sono raccolte e rielaborate le lezioni ..
27/04/2020 La quotazione in borsa delle imprese: analisi comparativa della Banca d’Italia
DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricercheNella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 555, su «La quotazione in borsa delle imprese: quali novità? Un confronto tra Italia e altri Paesi europei». Nel documento, si esamina la ..
24/04/2020 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 18/2020
DIRITTO COMMERCIALE - NormativaIl D.L. 17 marzo 2020, n. 18 – recante «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per ..
23/04/2020 Bilancio d’esercizio 2019: l’impatto della pandemia nell’approfondimento dell’Assonime
DIRITTO COMMERCIALE - AssonimeL’Assonime ha reso noto il Caso n. 5/2020, il quale verte sull’impatto della pandemia sui bilanci relativi al 2019, muovendo dalla considerazione che, essendo un fatto successivo alla chiusura dell’esercizio, non incide sui processi di ..
22/04/2020 Pubblicato il Regolamento che adotta le modifiche apportate al principio IFRS 3
DIRITTO COMMERCIALE - NormativaÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 22 aprile 2020, L 127, il Regolamento (UE) 2020/551 della Commissione del 21 aprile 2020 che «modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi ..
20/04/2020 Morte del fallito in corso di fallimento: un approfondimento del Consiglio Nazionale del Notariato
DIRITTO FALLIMENTARE - Consiglio Nazionale del NotariatoIl Consiglio Nazionale del Notariato ha reso noto lo Studio n. 19-2020/E, il quale affronta il tema della «Morte del fallito in corso di fallimento (poi morte del debitore in pendenza della liquidazione giudiziale)», esaminandone le ..
20/04/2020 Distinzione tra finanziamento e versamento del socio: una pronuncia della Cassazione
DIRITTO COMMERCIALE - GiurisprudenzaLa Suprema Corte ha specificato che l’erogazione di somme da parte dei soci a favore della società «può avvenire a titolo di mutuo, con il conseguente obbligo per la società di restituire la somma ricevuta ad una ..
20/04/2020 Continuità aziendale e principi contabili nazionali: l’impatto dell’emergenza analizzato dalla Fondazione nazionale dei commercialisti
DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricercheLa Fondazione nazionale dei commercialisti ha diffuso un documento di ricerca su «L’impatto dell’emergenza sanitaria sulla continuità aziendale e sull’applicazione dei principi contabili nazionali. Prime indicazioni», ..
17/04/2020 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova Prassi di mercato n. 1 della Consob
DIRITTO COMMERCIALE - ConsobÈ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 17 aprile 2020, n. 101, la delibera n. 21318 del 7 aprile 2020 della Consob, concernente la «Ammissione della prassi di mercato relativa all’attività di sostegno della liquidità ..
Pagine: