
home / Segnalazioni
08/10/2019 Elementi che determinano l’inesistenza fiscale del trust
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la risposta all’istanza d’interpello 11 settembre 2019, n. 381, l’Agenzia dell’entrate ha considerato fiscalmente inesistente un trust in quanto, nell’atto istitutivo, era ricorrente la previsione di un coinvolgimento del ..
08/10/2019 Capital gain sui titoli esteri in nuda proprietà e soggetti ad usufrutto rotativo
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la risposta all’istanza di interpello 17 settembre 2019, n. 384, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti riguardo al trattamento fiscale di un portafoglio di strumenti finanziari, depositato presso un intermediario Svizzero, ..
30/09/2019 Mantenimento dell’esenzione da ritenuta dei dividendi corrisposti da società figlie a società madri nel caso di trasferimento della società in regime di continuità giuridica
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la risposta all’istanza d’interpello 11 settembre 2019, n. 380, l’Agenzia dell’entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità dell’esenzione da ritenuta dei dividendi corrisposti da una ..
27/09/2019 Illegittimità della compensazione operata in via stragiudiziale
DIRITTO FALLIMENTARE - GiurisprudenzaIl Tribunale di Milano ha sancito l’illegittimità della compensazione delle posizioni creditorie e debitorie – sussistenti nei confronti di una società fallita – effettuata stragiudizialmente da un istituto di credito, ..
24/09/2019 Banca d’Italia pubblica un approfondimento sull’evoluzione normativa a vent’anni dal T.U.F.
DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricercheLa Banca d’Italia ha diffuso il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 86, dal titolo «A 20 anni dal T.U.F. (1998-2018): verso la disciplina della Capital Market Union?», nel quale sono raccolti gli atti del convegno svoltosi a Roma il 6 ..
17/09/2019 Ammissione al passivo di credito sopravvenuto alla dichiarazione di fallimento
DIRITTO TRIBUTARIO - GiurisprudenzaLa Corte di Cassazione ha escluso l’applicazione delle disposizioni dettate dall’art. 101 L.F. ai crediti sopravvenuti, ovverosia quelli «che vengono a maturare le condizioni di partecipazione al passivo fallimentare dopo la sentenza ..
16/09/2019 L’impugnazione del provvedimento di nomina del liquidatore: interesse ad agire
DIRITTO FALLIMENTARE - GiurisprudenzaIl Tribunale di Ancona ha stabilito che «il provvedimento ex artt. 2485 e 2487 c.c. integra un provvedimento di volontaria giurisdizione che non assume carattere decisorio, neanche quando sussista contrasto sulla causa di scioglimento e vi sia ..
16/09/2019 Emissione della nota di variazione Iva in diminuzione nel caso di procedure concorsuali o esecutive del soggetto debitore in base all’art. 26 del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 –
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la risposta all’istanza di interpello n. 328 del 2 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul momento in cui sia corretto emettere nota di variazione Iva in diminuzione nel caso di procedura esecutiva individuale rimasta ..
13/09/2019 Consob: apportate modifiche al Regolamento in materia di mercati
DIRITTO COMMERCIALE - ConsobCon la delibera n. 21028 del 3 settembre 2019, la Consob ha introdotto «Modifiche al Regolamento recante norme di attuazione del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di mercati, adottato con delibera del 28 dicembre 2017, n. ..
10/09/2019 La vendita telematica nelle procedure esecutive e concorsuali: un’analisi del Consiglio Nazionale del Notariato
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE - Consiglio Nazionale del NotariatoIl Consiglio Nazionale del Notariato ha diffuso lo Studio n. 18-2019/E, avente ad oggetto «La vendita telematica nelle procedure esecutive e concorsuali nella prassi dei Tribunali». L’approfondimento verte sulle «scelte effettuate ..
09/09/2019 Applicabilità delle imposte sulle successioni e donazioni e delle imposte ipotecarie e catastali alla risoluzione del trust
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la risposta all’istanza di interpello n. 355 del 30 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate ha affermato l’applicabilità dell’imposta sulle successioni e donazioni all’atto di risoluzione del trust. In particolare, ..
09/09/2019 Enti del Terzo settore: pubblicate le Linee guida per la redazione del bilancio sociale
DIRITTO COMMERCIALE - NormativaIl Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 4 luglio 2019, recante la «Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore», è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 9 ..
06/09/2019 Disclosure of Accounting Policies: avviata la pubblica consultazione
DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricercheL’International Accounting Standards Board ha avviato una pubblica consultazione sull’Exposure Draft relativo alla «Disclosure of Accounting Policies. Proposed amendments to IAS 1 and IFRS Practice Statement 2», con termine il 29 ..
05/09/2019 Emersione anticipata della crisi e strumenti di allerta: un’analisi di Assonime
DIRITTO FALLIMENTARE - AssonimeL’Assonime ha reso nota la Circolare n. 19/2019, la quale verte sulle previsioni del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza concernenti: «i) il rafforzamento degli aspetti organizzativi e dei doveri degli organi sociali in ..
03/09/2019 La Consob ha avviato due consultazioni pubbliche sull’operatività su azioni proprie e sui criteri per il controllo del prospetto
DIRITTO COMMERCIALE - ConsobLa Consob ha avviato due consultazioni pubbliche aventi ad oggetto: una proposta di adozione di «Linee Guida sullo svolgimento dell’operatività su azioni proprie in un contesto di mercato integro e di una Comunicazione sul riacquisto ..
31/07/2019 Compromettibilità in arbitri della delibera di riduzione del capitale per perdite
DIRITTO COMMERCIALE - GiurisprudenzaLa Corte di Cassazione, con decisione del 29 maggio 2019, n. 14665, muovendo dalla considerazione che «non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto l’impugnazione della deliberazione di approvazione del ..
31/07/2019 Consolidato fiscale – trasferimento delle eccedenze di interessi passivi in presenza di perdite pregresse
DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle EntrateCon la Risoluzione n. 67/E dell’11 luglio 2019, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di trasferire al gruppo in regime di consolidato fiscale l’eccedenza di interessi passivi indeducibili, in ..
31/07/2019 Competenza del Tribunale delle imprese e azione revocatoria
DIRITTO COMMERCIALE - GiurisprudenzaIl Tribunale di Venezia, Sezione specializzata in materia di impresa, con decisione del 19 giugno 2019, ha dichiarato la propria incompetenza in relazione ad un’azione revocatoria proposta con riferimento ad una cessione di quote sociali, effettuata ..
26/07/2019 Osservazioni e proposte di modifica al D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14
DIRITTO FALLIMENTARE - Documenti, studi e ricercheI gruppi di studio interni del Centro CRISI - Centro di Ricerca interdipartimentale su Impresa, Sovraindebitamento e Insolvenza, promosso dal Dipartimento di Management e dal Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche ..
26/07/2019 Trust solutorio – imposizione indiretta
Con la Sentenza n. 19167 del 17 luglio 2019, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sull’applicabilità ai trust dell’imposta di successione e donazione. Precisamente, ponendosi nel solco dell’orientamento di ..Pagine: