commercialisti

home / Segnalazioni

Filtro per argomento:


11/03/2019 Checklist dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
L’Assirevi, nell’ambito della pubblicazione delle checklist per i bilanci relativi all’esercizio 2018 (v. news del 26 febbraio 2019), ha diffuso: la «Lista di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai ..


11/03/2019 Gestore di fondi di investimento e applicazione della disciplina di direzione e coordinamento

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 2/2019, nel quale sono stati esaminati i risvolti applicativi di una pronuncia del Tribunale di Milano del 4 maggio 2017, in cui si è ritenuto «astrattamente configurabile l’esercizio di ..


06/03/2019 Fallimento della società in house providing: una pronuncia della Cassazione

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione (Cass. 22 febbraio 2019, n. 5346) ha ritenuto assoggettabile a fallimento una società di capitali a partecipazione pubblica (cd. in house), in quanto «da un lato, l’art. 1 L.F. esclude dall’area della ..


26/02/2019 Checklist dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
Proseguendo nella pubblicazione delle checklist per i bilanci relativi all’esercizio 2018, l’Assirevi ha diffuso la «Lista di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio» e la «Lista di controllo dei ..


19/02/2019 Società di revisione e normativa antiriciclaggio

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 225, incentrato su «Normativa “Antiriciclaggio”: applicazione alle società di revisione», il quale si prefigge lo scopo di «illustrare i diversi aspetti ..


18/02/2019 Pubblicato un Discussion Paper sulla contabilizzazione dei ricavi

DIRITTO COMMERCIALE - OIC
L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato una pubblica consultazione – con termine il 30 giugno 2019 – sul Discussion Paper dedicato ai Ricavi, in quanto, come precisato al par. 2.1, «nel corso della revisione dei ..


15/02/2019 Procedure concorsuali: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

DIRITTO FALLIMENTARE - Normativa
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019, n. 38, suppl. ord. n. 6, il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, recante il «Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della Legge 19 ottobre 2017, n. ..


11/02/2019 Il modello monistico: un approfondimento di Assonime

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
L’Assonime ha predisposto il documento Note e Studi n. 2/2019, dedicato al modello monistico, il quale, pur costituendo «il modello di governance di riferimento internazionale», è stato solo recentemente adottato da alcune ..


08/02/2019 S.r.l. semplificate: i dati riferiti al 31 dicembre 2018

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato, adempiendo alle previsioni di cui all’art. 3 del D.L. n. 1/2012, ha reso noti i dati – suddivisi per regione – relativi alle s.r.l. semplificate iscritte al 31 dicembre 2018 presso il Registro delle ..


05/02/2019 Pubblicati gli emendamenti ai principi contabili nazionali

DIRITTO COMMERCIALE - OIC



05/02/2019 Checklist dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche



31/01/2019 Bancarotta e concordato preventivo

DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA - Giurisprudenza
Secondo la Cassazione (Cass. Sez. V, 7.11.2018, n. 50489), nonostante sia venuto meno l'automatismo tra concordato preventivo e fallimento, ciò non incide in alcun modo sulla ritenuta equiparazione tra gli effetti della dichiarazione di fallimento ..


31/01/2019 Causazione intenzionale del dissesto e bancarotta impropria

DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA - Giurisprudenza
Secondo quanto affermato da Cass., sez. V, 7.11.1918, n. 50489, per la sussistenza del reato di cui all’art. 223, comma 1, R.D. n. 267 del 1942 è sufficiente che il soggetto agente sia consapevole che con l’adozione di uno dei ..


28/01/2019 Antiriciclaggio: pubblicate le regole tecniche predisposte dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

DIRITTO COMMERCIALE - Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato le regole tecniche in materia di antiriciclaggio, approvate nel corso della seduta del 16 gennaio e raccolte nel documento «Obblighi di valutazione del ..


28/01/2019 Impugnazione della delibera di nomina degli amministratori

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Il Tribunale di Milano con decisione del 7 giugno 2018 ha chiarito che il termine di novanta giorni per l’impugnazione della delibera di nomina degli amministratori decorre dalla data della deliberazione e non da quella del deposito presso il ..


25/01/2019 Qualità della revisione legale dei conti: approfondimento sulla fase di conferimento dell’incarico

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 224, avente ad oggetto «L’impatto della fase di conferimento dell’incarico sulla qualità della revisione», il cui obiettivo è quello di fornire «linee guida ..


25/01/2019 Consob pubblica un approfondimento sul ruolo dei codici di steward-ship nelle scelte di voto degli investitori istituzionali

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob ha diffuso il Quaderno giuridico n. 19, incentrato su «Investitori istituzionali, governo societario e codici di stewardship», il quale è volto ad «analizzare il ruolo che i codici di autoregolamentazione (c.d. ..


21/01/2019 Bancarotta preferenziale e simulazione dei titoli di prelazione

DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA - Giurisprudenza
Cass., sez. I, 16.11.2018, n. 51861 ha affertma che dà luogo a reato di bancarotta preferenziale la modifica della natura di un credito originariamente chirografo in privilegiato mediante la concessione di una garanzia ipotecaria, concessione in ..


21/01/2019 Aggiornato il format per la relazione sulla corporate governance

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
Borsa Italiana ha pubblicato l’ottava edizione del «Format per la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari», nella quale sono state recepite, tra l’altro, «le raccomandazioni del Codice di Autodisciplina, ..


18/01/2019 Procedure concorsuali: approvato il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

DIRITTO FALLIMENTARE - Normativa
Nella seduta del 10 gennaio 2019, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il Decreto legislativo recante il «Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza», in attuazione della L. 19 ottobre 2017, n. 155 (v. ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44   45   46   47   48   49   50