commercialisti

home / Segnalazioni

Filtro per argomento:


27/11/2018 Adeguamento delle disposizioni nazionali al Regolamento (UE) 2017/1129

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
All’esito della pubblica consultazione conclusasi il 13 agosto 2018, la Consob ha adottato la delibera n. 20686 del 9 novembre 2018, con cui sono state approvate le «Modifiche al Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive ..


23/11/2018 Attuazione della Direttiva UE 2017/828 sui diritti degli azionisti di so-cietà quotate: in consultazione lo schema di Decreto legislativo

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
Il Ministero dello Sviluppo economico ha avviato una pubblica consultazione sullo «Schema di Decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 che modifica la Direttiva ..


23/11/2018 Pace fiscale: pronte le disposizioni attuative

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 9 novembre 2018, ha interpretato l’art. 2 del DL 119/2018 consentendo di definire in via agevolata gli atti emessi dall'Agenzia delle entrate o dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli, ossia gli ..


21/11/2018 Azione di responsabilità promossa dal socio di s.r.l. ai sensi dell’art. 2476, 6° co., c.c.

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
In relazione all’esperibilità dell’azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore prevista dall’art. 2476, 6° co., c.c., il Tribunale di Roma, con decisione del 22 ottobre 2018,ha precisato che il ..


19/11/2018 Recesso del socio in caso di trasformazione di s.r.l. in s.p.a.

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con decisione del 12 novembre 2018, ha affermato il principio di diritto in forza del quale, «anche in caso di trasformazione da società a responsabilità limitata a società per azioni, la disciplina del ..


16/11/2018 Società tra professionisti: computo delle maggioranze

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Il Tribunale di Treviso, con ordinanza del 20 settembre 2018, ha rigettato un reclamo proposto avverso ad una delibera del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con cui è stata rifiutata l’iscrizione di una ..


15/11/2018 Riforma della disciplina sulle procedure concorsuali

DIRITTO FALLIMENTARE - Normativa
Nella seduta dell’8 novembre 2018, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il Decreto legislativo recante il «Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza», in attuazione della L. 19 ottobre 2017, n. 155 ..


14/11/2018 S.r.l. semplificate: i dati riferiti al 31 dicembre 2017

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato, adempiendo alle previsioni di cui all’art. 3 del D.L. n. 1/2012, ha diffuso i dati – suddivisi per regione – relativi alle s.r.l. semplificate iscritte al 31 dicembre 2017 presso il Registro delle ..


05/11/2018 Il nuovo IFRS 15: un approfondimento di Assonime

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
L’Assonime ha diffuso la Circolare n. 23/2018 la quale verte su «Il nuovo IFRS 15 (Ricavi): aspetti contabili e riflessi fiscali», ponendo a raffronto, tra l’altro, l’attuale impostazione del principio contabile ..


03/11/2018 Modifiche al Regolamento emittenti in materia di PMI

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob ha redatto la «Relazione illustrativa degli esiti della consultazione, delle conseguenze sulla regolamentazione, sull’attività delle imprese e degli operatori e sugli interessi degli investitori e dei risparmiatori» ..


30/10/2018 Modifica della data di chiusura dell’esercizio sociale

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 10/2018, nel quale sono approfondite le conseguenze derivanti dalla modifica della data di chiusura dell’esercizio sociale, sia nel primo anno di vita sociale sia successivamente. Tale variazione consente di ..


26/10/2018 Pubblicato il Regolamento (UE) che adotta l’Interpretazione IFRIC 23

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
Il Regolamento (UE) 2018/1595 della Commissione del 23 ottobre 2018 – «che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e ..


23/10/2018 Successione di concordati preventivi nel tempo

DIRITTO FALLIMENTARE - Giurisprudenza
La Corte di Appello di Ancona ha accolto il reclamo proposto da un creditore ai sensi dell’art. 183 L.F. avverso l’omologazione del concordato preventivo del proprio debitore, giunto alla terza procedura concordataria. Per i Giudici, tra le ..


20/10/2018 Procedure concorsuali: riforma della disciplina

DIRITTO FALLIMENTARE - Normativa
È attualmente all’esame del Governo lo schema di decreto legislativo delegato attuativo della l. delega 19 ottobre 2017 n. 155 (c.d. Riforma Rordorf). Il decreto legislativo delegato prevede l’avvicendamento tra la legge fallimentare ..


19/10/2018 Redazione del progetto di bilancio e delega dei poteri amministrativi

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Il Tribunale di Napoli, con decisione del 13 settembre 2018, ha annullato la delibera assembleare di una società a responsabilità limitata con la quale è stato approvato il bilancio d’esercizio, in quanto assunta da un unico ..


18/10/2018 Comproprietà della quota ed esercizio dei diritti ex art. 2476 c.c.

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Per il Tribunale di Venezia del 20 giugno 2018, «l’art. 2476, 2° co., c.c. richiede esclusivamente il possesso della qualifica di socio non amministratore, a nulla rilevando la consistenza della quota di capitale sociale di cui si è ..


15/10/2018 Indebita prosecuzione dell’attività sociale e responsabilità dell’amministratore: quantificazione dei danni

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Il Tribunale di Milano – nell’ambito di un’azione risarcitoria promossa nei confronti dell’amministratore unico (e socio di maggioranza) di una s.r.l. dagli altri due soci – ha stabilito che non può trovare ..


12/10/2018 Abusi di mercato e ritardo nella pubblicazione delle informazioni privi-legiate

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob ha adottato una policy interna volta a regolare le situazioni in cui gli emittenti possono ritardare – sotto la propria responsabilità – la comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate a potenziale impatto sistemico, ..


11/10/2018 Antiriciclaggio: dati statistici sulle segnalazioni di operazioni sospette

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
La Banca d’Italia ha pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio avente ad oggetto i dati statistici sulle segnalazioni di operazioni sospette e sulle segnalazioni antiriciclaggio aggregate ricevute dall’Unità di informazione ..


10/10/2018 L’Amministrazione finanziaria avverte i contribuenti di ricontrollare il volume d’affari

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento dell’8 ottobre 2018, detta le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza le informazioni derivanti dal confronto con i dati comunicati ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46   47   48   49   50