ventoruzzo

home / Segnalazioni

Filtro per argomento:


29/06/2018 Arbitro Bancario Finanziario: relazione sull’attività 2017

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
La Banca d’Italia ha pubblicato la «Relazione sull’attività svolta dall’Arbitro Bancario Finanziario» nel corso del 2017, con relativa appendice, nella quale – inter alia – sono esposti i dati statistici ..


28/06/2018 “Testa di legno” e bancarotta fraudolenta documentale

DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA - Giurisprudenza
Secondo la Cassazione (Cass., sez. V, 17.5.2018, n. 21913) l'amministratore di diritto risponde del reato di bancarotta fraudolenta  documentale per sottrazione o per omessa tenuta, in frode ai creditori, delle scritture contabili anche se é ..


28/06/2018 La destinazione a verde pubblico non esclude la rettifica del valore

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
La Cassazione con la sentenza n. 11473 dell’11 maggio si pronuncia sia sulla possibilità di effettuare l’accertamento con valutazione automatica quanto sui presupposti fondanti la stessa verifica. In particolare, in materia di imposta ..


27/06/2018 Entrata in vigore delle modifiche ai Regolamenti ed alle Istruzioni di Borsa Italiana

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
Il 25 giugno 2018 sono entrate in vigore le modifiche apportate da Borsa Italiana al: Regolamento dei Mercati ed alle relative Istruzioni, diffuse con l’avviso n. 11789 del 30 maggio 2018, le quali attengono, in particolare, alla procedura di ..


27/06/2018 Bancarotta da operazioni dolose e mancato pagamento delle imposte

DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA - Giurisprudenza
Secondo la Cassazione, sez. V, 1.6.2018, n. 24752, le operazioni dolose di cui all'art 223, comma secondo, n. 2, I. fall., attengono alla commissione di abusi di gestione o di infedeltà ai doveri imposti dalla legge all'organo ..


21/06/2018 Sanzioni da remissione in bonis, cambia il modello di pagamento

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la risoluzione 42/E del 1° giugno 2018 l’Agenzia delle Entrate modifica il metodo di pagamento relativo alla regolarizzazione spontanea di scecifiche inadempienze (in genere tardive comunicazioni relative a regimi opzionali). Per sanare ..


20/06/2018 Sport bonus, in Gazzetta Ufficiale le norme attuative

DIRITTO TRIBUTARIO - Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 giugno 2018  Dpcm 23 aprile 2018, che contiene le disposizioni applicative dell’agevolazione introdotta dalla legge di bilancio 2018. Quest’ultima, infatti, ha previsto il riconoscimento di un ..


20/06/2018 Accesso ai dati in materia di antiriciclaggio da parte di AE e GdF

DIRITTO TRIBUTARIO - Normativa
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 128 del 5 giugno 2018, il Dlgs n. 60/2018  riguardante l’accesso da parte delle Autorità fiscali ai dati e alle informazioni in materia di antiriciclaggio nell’ambito della ..


19/06/2018 Servizi fatturazione elettronica: modalità per conferire le deleghe

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle entrate con il provvedimento 13 giugno 2018, indica le regole da seguire per il conferimento delle deleghe per l’utilizzo dei servizi connessi all’e-fattura. L’incarico può essere attribuito esclusivamente ai ..


18/06/2018 Accordo quadro tra Banca d’Italia e Consob su cooperazione e coordi-namento nell’esercizio delle rispettive funzioni

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
Banca d’Italia e Consob hanno sottoscritto un Accordo quadro «in materia di cooperazione e coordinamento nell’esercizio delle rispettive funzioni», in cui – tra i diversi aspetti regolati – sono enunciati i ..


14/06/2018 Proposte della Commissione Europea per semplificare la quotazione delle PMI

DIRITTO COMMERCIALE - Commissione Europea
A seguito della fase di pubblica consultazione, la Commissione Europea ha presentato: una proposta di regolamento a modifica dei Regolamenti n. 596/2014 e n. 2017/1129 – relativi al market abuse ed al prospetto – dedicata alla ..


13/06/2018 Determinazione del pregiudizio patrimoniale da prosecuzione illecita dell’impresa

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Nell’ambito di una controversia avviata dalla curatela di una s.r.l. al fine di ottenere il ristoro dei danni cagionati – tra gli altri – dagli amministratori e dai sindaci, il Tribunale di Milano, 21 dicembre 2017 si è ..


12/06/2018 PMI in forma di s.r.l.: approfondimento sulle modifiche normative

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 101-2018/I, nel quale sono stati analizzati «gli interventi normativi con cui il legislatore, nell’arco di quattro mesi, ha sostanzialmente riscritto la disciplina delle ..


08/06/2018 PMI in forma di s.r.l.: approfondimento sulle modifiche normative

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 101-2018/I, nel quale sono stati analizzati «gli interventi normativi con cui il legislatore, nell’arco di quattro mesi, ha sostanzialmente riscritto la disciplina delle ..


06/06/2018 Legittimazione dell’amministratore revocato all’impugnazione della de-libera di revoca

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Rigettando il reclamo proposto da un amministratore revocato avverso l’ordinanza con cui era stata respinta la sua richiesta, in via cautelare, di sospensione dell’efficacia della delibera assembleare di revoca, Il Tribunale di Roma, con ..


05/06/2018 Disciplina dell’iper ammortamento: dal Mise nuovi chiarimenti

DIRITTO TRIBUTARIO - Normativa
Con la Circolare n. 177355 del 23 maggio 2018 il Mise ha fornito ulteriori chiarimenti sulla disciplina dell’agevolazione, con specifico riguardo all’individuazione dei beni agevolabili e al requisito ..


05/06/2018 Via libera alla tassazione di gruppo per la holding neocostituita

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
Con la risoluzione 40/E del 17 maggio 2018, l'Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti sull'accesso alla tassazione di gruppo in un caso di riorganizzazione societaria. Secondo il documento di prassi la controllante può optare per il regime ..


05/06/2018 La redazione non veritiera dell’F24 è reato di “falso in atto pubblico”

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
La Corte di cassazione con la sentenza n. 18803 del 2 maggio 2018 afferma che Il contribuente, che attesta falsamente all’impiegato della banca – che partecipa alla compilazione del modello F24 – di essere autorizzato a dedurre, dal ..


04/06/2018 Normativa antiriciclaggio: in consultazione il nuovo Regolamento della Consob sull’adeguata verifica della clientela e la conservazione dei dati

DIRITTO COMMERCIALE - Consob
La Consob ha avviato una pubblica consultazione – con termine il 28 giugno 2018 – sul «Regolamento recante disposizioni di attuazione del Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e successive modifiche ed integrazioni in materia di ..


04/06/2018 Società di persone: inapplicabilità dell’art. 2395 c.c.

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 27 febbraio 2018, ha rilevato che il diritto azionato da uno dei soci-amministratori di una società in nome collettivo nei confronti dell’altro, «a titolo di danno personale e diretto», non ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49   50