de-nicola

home / Segnalazioni

Filtro per argomento:


03/09/2018 Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche alla disciplina sull’impresa sociale

DIRITTO COMMERCIALE - Normativa
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 agosto 2018, n. 185, il D.Lgs. 20 luglio 2018, n. 95, avente ad oggetto le «Disposizioni integrative e correttive del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, recante revisione della ..


31/08/2018 Rapporto sui Dati Statistici Notarili (DSN) comparati del biennio 2016-2017

DIRITTO COMMERCIALE - Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha diffuso il quarto Rapporto Dati Statistici Notarili, il quale costituisce il «primo rapporto comparativo su base annuale dei dati relativi al 2016 e al 2017, comprensivo dei valori semestrali». In ..


31/08/2018 Titolarità di impresa individuale inattiva: compatibilità con l’attività professionale

DIRITTO COMMERCIALE - Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha chiarito nel Pronto ordini n. 120/2018 che, ai sensi dell’art. 4, 1° comma, lett. c), D.Lgs. 28 giugno 2005, n. 139, non sussiste incompatibilità tra ..


25/08/2018 Financial Instruments with Characteristics of Equity: pubblicato il Dis-cussion Paper

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
L’International Accounting Standards Board ha avviato una pubblica consultazione sul Discussion Paper concernente i Financial Instruments with Characteristics of Equity, avente termine il 7 gennaio 2019. Come precisato nella parte introduttiva, la ..


06/08/2018 Società partecipate da enti locali: un approfondimento di Assirevi

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
L’Assirevi ha pubblicato il Documento di ricerca n. 223, avente ad oggetto «Società partecipate da Regioni ed Enti Locali – Asseverazione ex art. 11, comma 6, lettera j) del Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118». La ..


06/08/2018 Modifiche al Codice di Autodisciplina per le società quotate

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
Il Comitato per la corporate governance ha approvato alcune modifiche al Codice di Autodisciplina delle società quotate risalente al 2015, integrandolo – come si legge nel relativo comunicato stampa – «al fine di salvaguardare gli ..


06/08/2018 Incompatibilità di ausiliari e coadiutori post D.Lgs. n. 54/2018

DIRITTO COMMERCIALE - Cndcec
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha diffuso un documento di ricerca che verte su «Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. ..


06/08/2018 In consultazione le proposte di emendamenti ai principi contabili nazionali

DIRITTO COMMERCIALE - OIC
L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato una pubblica consultazione – con termine il 1° ottobre 2018 – su alcune proposte di modifica da apportare ai principi contabili: OIC 28 («Patrimonio netto»), con ..


31/07/2018 Aspetti fiscali del “decreto dignità”

DIRITTO TRIBUTARIO - Normativa
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio il decreto legge n. 87/2018 (“Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”) è entrato in vigore. Il capo IV contiente alcune ..


31/07/2018 La prededuzione dei finanziamenti ponte erogati dai soci

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
La Suprema Corte, con ordinanza del 12 luglio 2018, n. 18489, ha escluso la prededuzione per i «finanziamenti ponte» effettuati dai soci per consentire la presentazione della domanda di concordato preventivo della società (poi fallita) ..


27/07/2018 Credito d’imposta pubblicità, pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo

DIRITTO TRIBUTARIO - Normativa
lla Serie generale n. 170 del 24 luglio 2018 è stato pubblicato il Dpcm 16 maggio 2018 n. 90 contenente la disciplina dei criteri e delle modalità per il riconoscimento degli incentivi fiscali relativi agli investimenti pubblicitari ..


26/07/2018 Presunzione sugli utili ed estraneità del socio alla gestione sociale

DIRITTO TRIBUTARIO - Giurisprudenza
La Cassazione con la sentenza n. 18042 del 9 luglio 2018 afferma che la presunzione di distribuzione degli utili extracontabili è vinta dalla prova contraria fondata, oltre che sull'assenza di prove della distribuzione degli utili a favore del ..


25/07/2018 Unità di informazione finanziaria: rapporto annuale sull’attività 2017

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
L’Unità di informazione finanziaria ha pubblicato il Rapporto Annuale sull’attività svolta nel corso del 2017, nel quale – tra i vari profili illustrati – figurano il quadro normativo internazionale e nazionale, ..


24/07/2018 La scissione negativa: uno studio sulla sua ammissibilità e sui profili contabili

DIRITTO COMMERCIALE - Documenti, studi e ricerche
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha reso noto un documento di ricerca avente ad oggetto «La scissione negativa: ammissibilità civilistica e profili contabili». Tratteggiata l’operazione, nello studio sono esaminati ..


24/07/2018 Società tra avvocati al vaglio delle Sezioni Unite della Cassazione

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Premesso un excursus sulla «evoluzione legislativa in materia di esercizio in forma associata della professione di avvocato», le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con decisione del 19 luglio 2018, n. 19282, hanno enunciato il principio ..


19/07/2018 Disciplina del “gruppo Iva”: chiarimenti dell’agenzia in merito all’interpello

DIRITTO TRIBUTARIO - Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 54/E del 10 luglio 2018, fornisce chiarimenti sulle modalità di presentazione delle istanze di interpello probatorio (ex articolo 70-ter, commi 5 e 6, del Dpr 633/1972) finalizzate all'esclusione o ..


19/07/2018 Concordato fallimentare e legittimazione al voto del creditore proponente e delle società a questi correlate

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (Cassazione del 28 giugno 2018, n. 17186)  si sono pronunciate sul diritto di voto del creditore che propone il concordato fallimentare, atteso che «tra chi formula la proposta di concordato ..


17/07/2018 Divieto di patto leonino e patti parasociali nelle s.p.a.

DIRITTO COMMERCIALE - Giurisprudenza
Cassando con rinvio una decisione della Corte di Appello di Milano, il Supremo Collegio (Corte di Cassazione del 4 luglio 2018, n. 17498) ha chiarito che l’art. 2265 c.c. – recante il divieto di patto leonino nelle società personali ..


17/07/2018 Nuova disciplina dei termini di pagamento e degli interessi di mora

DIRITTO TRIBUTARIO - Normativa
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze con il comunicato del 10.7.2018 (pubblicato sulla G.U.. 10.7.2018 n. 158)  stabilisce, in attuazione dell'art. 5 co. 2 del DLgs. 231/2002, il tasso di riferimento da applicare nel periodo tra l'1.7.2018 e il ..


13/07/2018 Vigilanza dei sindaci di società quotate: rassegna della più recente giu-risprudenza a cura di Assonime

DIRITTO COMMERCIALE - Assonime
L’Assonime ha diffuso il Caso n. 9/2018, nel quale sono esaminate le più recenti decisioni, sia di legittimità sia di merito, aventi ad oggetto la responsabilità dei sindaci di società quotate per omessa vigilanza ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50