argomento: Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha reso noto, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 900, incentrato su «Gli effetti delle riforme nel mercato dei servizi professionali», nel quale si «descrive l’evoluzione della regolamentazione per quanto riguarda sia il numero delle professioni per le quali è richiesto il possesso di specifiche qualifiche sia il livello delle restrizioni imposte», analizzando altresì «le principali caratteristiche del mercato del lavoro delle professioni regolate e i risultati economici delle imprese dei servizi professionali, dove è occupata una quota significativa dei professionisti iscritti agli ordini».
In ultimo, il documento propone «una valutazione degli effetti di alcuni interventi di riforma che hanno riguardato i servizi professionali, in particolare quelli volti a rimuovere alcuni vincoli alla conduzione dell’attività economica, come la libera determinazione dei prezzi, la possibilità di promozione pubblicitaria e il ricorso allo strumento societario».
Lo studio n. 900 è consultabile dal 17 dicembre 2024 al seguente link:
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2024-0900/QEF_900_24.pdf