-
L’Osservatorio sui bilanci delle società di capitali della Fondazione nazionale dei commercialisti ha reso noto il report sui dati definitivi dei bilanci relativi all’esercizio 2023, recante altresì «un’analisi della ..
07/02/2025
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Ragioniere generale dello Stato ha adottato, con due distinte determine del 30 gennaio 2025, il «Principio in materia di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività del ..
06/02/2025
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso, nella serie Temi di discussione, il working paper n. 1476, su «Artificial intelligence and relationship lending», nel quale sono approfondite le interazioni tra l’utilizzo dell’intelligenza ..
17/01/2025
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha reso noto, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 900, incentrato su «Gli effetti delle riforme nel mercato dei servizi professionali», nel quale si «descrive l’evoluzione della ..
11/01/2025
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 898, in tema di «Innovazione e politiche di sostegno pubblico: un’analisi comparata».
Il documento offre «un’analisi e un ..
17/12/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Lo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha reso noto il Voluntary Sustainability Reporting Standard for no-listed SMEs (VSME), il cui obiettivo è quello di i) provvedere informazioni che consentano di soddisfare le esigenze di dati ..
16/12/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno redatto un documento dal titolo «La gestione del capitale circolante come leva strategica nelle dinamiche finanziarie ..
10/12/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO FALLIMENTARE
L’Assirevi ha reso noto il Documento di ricerca n. 259, su «L’obbligo di segnalazione da parte del revisore di situazioni di crisi e insolvenza ai sensi dell’art. 25-octies c.c.i.i. modificato dal D.Lgs. n. 136/2024 ..
06/12/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO TRIBUTARIO
All’esito della pubblica consultazione avviata nel mese di giugno 2024, il Tavolo per la Finanza Sostenibile, costituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha diffuso il documento intitolato «Il Dialogo di Sostenibilità ..
01/12/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nel Documento di ricerca n. 260, l’Assirevi si è soffermata su «La relazione della società di revisione indipendente sulla rendicontazione di sostenibilità predisposta in via volontaria», utilizzando gli standard ..
29/11/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un documento su «La continua evoluzione del diritto concorsuale: una nuova proposta di direttiva UE», ..
26/11/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO FALLIMENTARE
L’Assonime ha predisposto una seconda edizione della «Guida al Codice della Crisi», la quale tiene conto, inter alia, delle «significative modifiche integrative e correttive» apportate al testo normativo ad opera del D.Lgs. ..
25/11/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Lo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha posto in consultazione un discussion paper concernente il rendiconto finanziario, intitolato «The Statement of Cash Flows», il cui obiettivo è quello di individuare le principali ..
14/11/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 892, il quale verte su «ESG risks and corporate viability: insights from default probability term structure analysis», il quale offre una disamina ..
05/11/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno diffuso un documento di ricerca dal titolo «Professionisti e aziende nello scenario della sostenibilità. ..
24/10/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Quaderni di ricerca giuridica, la Banca d’Italia ha pubblicato il Quaderno n. 102, intitolato «EU financial integration since the Great Financial Crisis: Consequences for EU and national authorities», nel quale sono raccolti ..
09/10/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Working Papers, la Banca d’Italia ha diffuso lo studio n. 1462, concernente «The allocation of public guaranteed loans to firms during Covid-19: credit risk and relationship lending», il quale analizza l’allocazione tra ..
04/08/2024
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 869, incentrato su «The Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD): an analysis of the potential economic and legal impacts» (v. news ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11