-
Facendo seguito alla pubblicazione dello studio su «Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici» (v. news del 7 luglio 2023), la Fondazione nazionale dei commercialisti ha diffuso le relative ..
25/07/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 784, dal titolo «Evidence on IFRS 9 implementation from a sample of Italian banks and other financial intermediaries», nel quale sono esposti i ..
13/07/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha reso noto il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 97, il quale verte su «Regole di settore, compliance e responsabilità da reato: l’applicazione del D.Lgs. n. 231/2001 alle società ..
07/07/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha diffuso uno studio dedicato agli «Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici», la cui prima parte è incentrata «sugli aspetti civilistici ..
27/06/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 254, concernente «La relazione della società di revisione indipendente sulla dichiarazione non finanziaria ai sensi del D.Lgs. 254/2016 e dell’art. 5 del Regolamento Consob adottato ..
16/06/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 773, il quale verte su «La governance delle blockchain e dei sistemi basati sulla tecnologia dei registri distribuiti» (distributed ledged ..
17/05/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Sono stati posti in pubblica consultazione gli «Orientamenti di vigilanza della Banca d’Italia in materia di fornitori specializzati di servizi di crowdfunding per le imprese», i quali vertono su «il sistema di governo e controllo, ..
09/05/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio Nazionale del Notariato, nel rispetto delle previsioni dell’art. 3 del D.L. n. 1/2012, ha reso noti i dati – ripartiti per regione – relativi alle s.r.l. semplificate iscritte al 31 dicembre 2022 presso il Registro delle ..
21/04/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO ANTITRUST e IP
Il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) diventerà operativo il 1° giugno 2023. Sino a tale data, sarà in vigore il periodo c.d. di sunrise, ossia “un periodo durante il quale gli utenti possono richiedere l’esclusione ..
20/04/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO ANTITRUST e IP
Lo European Union Intellectual Property Office (“EUIPO”) ha pubblicato le nuove guidelines for examination 2023, le quali illustrano l’approccio che verrà adottato dall’EUIPO in relazione alla classificazione degli NFT, ..
20/04/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Ragioniere generale dello Stato ha adottato, con determina del 23 marzo 2023, il «Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati ..
19/04/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO ANTITRUST e IP
Il sistema del brevetto unitario “sarà operativo solo dopo l’entrata in vigore dell’Accordo internazionale sul Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), che avverrà il 1° giugno 2023”. Una volta entrato in ..
19/04/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 758, concernente il rapporto tra «Financial intermediation and new technology: theoretical and regulatory implications of digital financial ..
19/04/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 253, il quale verte su «Prospetto informativo di offerta – Comfort letter richieste al revisore della società emittente dagli intermediari responsabili del collocamento», ..
01/04/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO ANTITRUST e IP
Lo European Patent Office (“EPO”) ha pubblicato il nuovo programma di tasse e spese, applicabile a partire dal 1 aprile 2023. Il nuovo tariffario riguarda anche le tasse per le domande internazionali per le quali l’EPO agisce in ..
16/03/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Working Papers, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 1406, incentrato su «The role of banks’ technology adoption in credit markets during the pandemic», il cui obiettivo è quello di valutare se il livello ..
06/02/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Working Papers, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 1403, sul tema «EU banks’ dividend policies: main determinants and the role of capital ratios», nel quale sono analizzate le determinanti delle politiche dei ..
25/01/2023
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
In data 25 gennaio 2023, il Comitato italiano per la Corporate Governance ha approvato la relazione annuale sull’attività svolta − recante il decimo Rapporto sull’applicazione del Codice di Corporate Governance − ..
30/12/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha predisposto un Position Paper che verte su «Climate risk & financial reporting», nel quale sono illustrati, in primo luogo, «i principali orientamenti espressi dalle autorità nazionali e ..
29/12/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Osservatorio sui bilanci delle società di capitali della Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato le analisi su:
«gli effetti della crisi pandemica sui bilanci 2020», in cui sono presentati i dati riferiti ai ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11