<p>COMMERCIALISTI</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Documenti, studi e ricerche


01/03/2024
Standards europei di sostenibilità (ESRS): l’EFRAG pubblica nuove explanations
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Facendo seguito alla diffusione della prima serie di explanations sull’implementazione tecnica degli European sustainability reporting standards (ESRS; v. news del 6 febbraio 2024), lo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha ..


22/02/2024
Cripto-attività: avviata la pubblica consultazione sull’adeguamento della normativa nazionale ai Regolamenti MiCAR e TFR
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Dipartimento del Tesoro ha diffuso il «Documento per la consultazione pubblica in merito agli schemi di decreto legislativo (i) di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del ..


20/02/2024
Norme di comportamento del collegio sindacale: le osservazioni di Assirevi
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha predisposto alcune Note sulle «Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate» e sulle «Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate», pubblicate dal ..


16/02/2024
Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD): avviata la pubblica consultazione sul recepimento della Direttiva
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Dipartimento del Tesoro ha divulgato il «Documento per la consultazione pubblica in merito al decreto di recepimento della Direttiva (UE) 2022/2464 - Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) che modifica il Regolamento (UE) n. ..


16/02/2024
Sostenibilità nelle assemblee: pubblicato uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha incluso, nella collana Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento, un approfondimento dedicato a «La sostenibilità nelle assemblee societarie in Francia, Germania e Italia», in cui si esamina «se e ..


14/02/2024
Scissione mediante scorporo: pubblicato un approfondimento della Fondazione nazionale dei commercialisti
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato uno studio su «La scissione mediante scorporo: analisi della disciplina civilistica e profili applicativi», in cui sono illustrati «i tratti peculiari» dell’operazione, ..


06/02/2024
Standards europei di sostenibilità (ESRS): l’EFRAG pubblica le prime explanations
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Lo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha diffuso dodici explanations volte a fornire alcuni chiarimenti sull’implementazione tecnica degli European sustainability reporting standards (ESRS), adottati dalla Commissione europea il 31 ..


01/02/2024
Pubblicato uno studio di Banca d’Italia sulle procedure di liquidazione giudiziale
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO FALLIMENTARE
La Banca d’Italia ha reso noto, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 828, avente ad oggetto «Le procedure di liquidazione giudiziale nelle principali economie dell’Unione europea», nel quale sono state ..


22/01/2024
Avviata dall’EFRAG una pubblica consultazione sulle bozze di standard di sostenibilità per le PMI
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Lo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha avviato una pubblica consultazione su due bozze di European Sustainability Reporting Standards (anche indicati come ESRS) dedicati alle piccole e medie imprese. Trattasi, nello specifico, ..


18/01/2024
Banca d’Italia pubblica il repertorio di case-law sull’Unione bancaria
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha divulgato il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 98, dal titolo «Pandectae. Digest of the case-law on the Banking Union», nel quale sono esaminate alcune pronunce giurisprudenziali su temi dell’Unione ..


11/01/2024
Modifiche al principio contabile internazionale IAS 1 e relazione del revisore
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 256, su «Le modifiche al principio contabile internazionale IAS 1 – Presentazione del bilancio – e l’impatto sugli esempi di relazioni di revisione contenuti nei principi di ..


28/12/2023
Rischi climatici e disclosure ESG: un’analisi di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso un documento incentrato su «Impatti contabili dei rischi climatici e ricognizione delle disclosure ESG. Prime evidenze sulle banche italiane», nel quale sono esposti i risultati di un’analisi condotta ..


20/12/2023
Pubblicate le prime indicazioni sul Codice Italiano di Etica e Indipen-denza per i revisori legali dei conti
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha reso noto un documento concernente il «Codice Italiano di Etica e Indipendenza: prime indicazioni», il quale costituisce «una guida ragionata alla lettura del nuovo Codice Italiano di Etica e ..


09/11/2023
L’ESMA aggiorna le Union Strategic Supervisory Priorities
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha modificato le Union Strategic Supervisory Priorities (USSPs) al fine di includervi il cyber risk e la resilienza digitale, unitamente alla divulgazione dei dati relativi alle tematiche ESG. Con ..


25/09/2023
L’evoluzione della regolamentazione bancaria: uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha pubblicato, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 796, dal titolo «Le quattro età della regolamentazione bancaria: che fare oggi?». Nell’approfondimento, sono stati evidenziati ..


07/08/2023
Osservatorio sui bilanci delle società di capitali
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Osservatorio sui bilanci delle società di capitali della Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato il report sui dati definitivi dei bilanci riferiti all’esercizio 2021, basati su un campione di 750 mila società, ..


30/07/2023
Rischio di terze parti: il Financial Stability Board avvia una consultazione
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Financial Stability Board ha avviato una consultazione sul testo «Enhancing Third-Party Risk Management and Oversight. A toolkit for financial institutions and financial authorities», relativo alla gestione del rischio di terze parti per le ..


30/07/2023
Avviata una pubblica consultazione sulla tassonomia della sustainability disclosure
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’International Sustainability Standards Board ha avviato una pubblica consultazione sulla «IFRS Sustainability Disclosure Taxonomy» che faciliti l’elaborazione in formato digitale delle informazioni finanziarie relative alla ..


29/07/2023
Banca d’Italia pubblica il repertorio di case-law sull’Unione bancaria
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 96, dal titolo «Pandectae. Digest of the case-law on the Banking Union», nel quale sono analizzate alcune decisioni giurisprudenziali su temi dell’Unione bancaria, ..


25/07/2023
Procedure concorsuali: caratteristiche e durata analizzati in uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO FALLIMENTARE
La Banca d’Italia ha reso noto, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 786, il quale verte su «Le caratteristiche e la durata dei fallimenti e dei concordati preventivi» emerse esaminando le procedure definite nel 2019 ..


Pagine: 1  2  3   4   5   6   7   8   9   10   11