<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

10/02/2022 - Nullità dell’avviso di accertamento notificato all’ex socio per mancata allegazione o, comunque, riproduzione dell’avviso notificato alla società a ristretta base sociale

argomento: Giurisprudenza - DIRITTO TRIBUTARIO

Con la sentenza del 10 febbraio 2022, n. 4239, la Corte di Cassazione ha affermato che, laddove, tra l’anno di imposta soggetto ad accertamento e il momento della notificazione dell’atto impositivo ad una società a ristretta base sociale, il socio sia receduto dalla compagine sociale, è affetto da nullità l’avviso di accertamento a lui notificato che, pur essendo motivato per relationem, ossia mediante rinvio all’avviso di accertamento indirizzato alla società, manchi della sua allegazione e non ne riproduca il contenuto essenziale. Invero, in tal caso, non può trovare applicazione il diverso orientamento della Suprema Corte – espresso, ad esempio, da Cass. 2 ottobre 2020, n. 21126 – secondo cui l’obbligo di motivazione degli atti impositivi notificati ai soci è soddisfatto anche mediante rinvio per relationem alla motivazione dell’avviso di accertamento riguardante i maggiori redditi accertati in capo alla società, posto che tale orientamento si fonda sulla possibilità, ex art. 2476 c.c., per il socio di consultare la documentazione relativa alla società e, quindi, di prendere visione dell’accertamento presupposto, possibilità che non viene però garantita nel caso in cui il socio sia medio tempore receduto dalla società accertata.

Il documento è reperibile al seguente link:

http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20220210/snciv@s50@a2022@n04239@tO.clean.pdf