Il nuovo diritto delle società
Rivista diretta da Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera. Coordinata da Gilberto Gelosa
- Diritto dell’impresa
- Diritto fallimentare
- Diritto tributario
- Pubblica amministrazione e impresa
- Diritto penale dell’impresa
- Trust e negozi fiduciari
- Crisi internazionale dell'impresa
- Diritto processuale delle società

Digitale
ISSN 2039-6880
Segnalazioni
- » Al fine di determinare il valore in dogana, l’Autorità doganale può limi-tarsi a consultare le banche dati nazionali
- » È incostituzionale la mancata previsione di una deroga al divieto di rila-scio di documenti relativi ad atti non registrati nei casi in cui il provve-dimento giurisdizionale sia necessario
- » Chiarimenti in merito alle condizioni per la proroga del regime dei lavoratori impatriati
- » Non è abusiva l’adesione al consolidato a seguito di una complessa operazione di riorganizzazione aziendale
- » L’obbligo di presentazione della dichiarazione di successione spetta ai chiamati anche in pendenza del giudizio di accertamento della qualità di erede
ultimo numero della rivista
indice fascicolosezione di diritto dell'impresa
- Le poison pill dopo Williams
(di Pierluigi Matera, professore ordinario di Diritto privato comparato presso la Link Campus University – professore associato di Diritto privato comparato presso la Link Campus University) - Impresa, contratti di durata, sopravvenienze e assetti adeguati
(di Elena Fregonara, Professoressa associata di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale) - L'“emergenza” della sostenibilità nel prisma del new normal del diritto d'impresa europeo
(di Giulia Schneider, Ricercatrice di Diritto dell’economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative)
sezione di diritto tributario
segnalazioni
- Segnalazioni di diritto commerciale
(di a cura di Giulia Garesio) - Segnalazioni di diritto tributario
(di a cura di Giovanni Consolo e Federica Famà)
attualita'
articoli più letti
- Il rendiconto finanziario: uno strumento utile per rilevare i sintomi della crisi di impresa?
- Covid-19: le deroghe ai principi di redazione e valutazione negli OIC e negli IFRS
- Segnalazioni di diritto tributario
- Il bilancio di esercizio: introduzione
- Le evoluzioni normative della disciplina del bilancio
- L'informazione nelle s.r.l. aperte
- Cooperative e principi contabili
- Brevi note sullo stato dell'arte del diritto fallimentare
- Acquisto di proprie partecipazioni da parte di s.r.l. innovative e delle P.M.I. in forma di S.r.l.
- Brevi accenni alle funzioni della Corte dei conti in tema di controllo sui bilanci