
Il Nuovo Diritto delle Società
Rivista diretta da Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera.
- Diritto dell’impresa
- Diritto fallimentare
- Diritto tributario
- Pubblica amministrazione e impresa
- Diritto penale dell’impresa
- Trust e negozi fiduciari
- Crisi internazionale dell'impresa
- Diritto processuale delle società
Segnalazioni
- » Banca d’Italia avvia una pubblica consultazione sui fornitori specializzati di servizi di crowdfunding
- » Momento di decorrenza del termine per il rimborso
- » Possibile la contestazione di associazione a delinquere nel caso di frodi carosello
- » S.r.l. semplificate: i dati riferiti al 31 dicembre 2022
- » Gruppo IVA europeo con branch situata nel Regno Unito
ultimo numero
indice fascicoloSezione di Diritto dell'impresa
- Bilancio, principi IAS/IFRS e limiti alla distribuzione dell'attivo (di Marco Maugeri, Professore ordinario di Diritto commerciale presso l'Università Europea di Roma)
- La reversibilità dell'insolvenza pendenti le trattative della composizione negoziata della crisi (di Annamaria Dentamaro, Professoressa associata di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Foggia)
- Sulla competenza dell'assemblea di s.r.l. a deliberare operazioni modificative (di Sebastiano Costa, Ricercatore di Diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bergamo)
- Transizione ecologica e mercati finanziari: i green bonds (di Davide De Filippis, Professore a contratto in Diritto dell'innovazione tecnologica presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell'Impresa dell'Università LUM Giuseppe De Gennaro)
- Corporate Social Responsibility: variabile culturale ed esperienze lontane. L'approccio olistico del Bhutan (di Federica Monti, Dottoressa di ricerca in Sistema giuridico romanistico e Unificazione del diritto presso l'Università di Roma Tor Vergata, Avvocato in Macerata)
- Verso un codice di commercio della Repubblica Popolare Cinese? La lingua a supporto di altre tassonomie (di Federica Monti, Dottoressa di ricerca in Sistema giuridico romanistico e Unificazione del diritto presso l'Università di Roma Tor Vergata, Avvocato in Macerata)