
Il Nuovo Diritto delle Società
Rivista diretta da Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera.
- Diritto dell’impresa
- Diritto fallimentare
- Diritto tributario
- Pubblica amministrazione e impresa
- Diritto penale dell’impresa
- Trust e negozi fiduciari
- Crisi internazionale dell'impresa
- Diritto processuale delle società
Segnalazioni
- » Conversione in Legge del Decreto “Mille proroghe”
- » Modifiche alla disciplina della composizione negoziata della crisi
- » Emissione e circolazione di strumenti emessi mediante tecnologia a registro distribuito (DLT)
- » Proroga del regime emergenziale per le assemblee di società quotate
- » Digitalizzazione delle banche durante la pandemia
ultimo numero
indice fascicoloSezione di Diritto dell'impresa
- Contro la “soggettivizzazione” dell'intelligenza artificiale (di Ermanno Bocchini, Professore ordinario di Diritto commerciale presso l’Università Federico II di Napoli a.r.)
- Sull'accesso alle composizioni negoziate della crisi e agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza (di Antonio Blandini, Professore ordinario di Diritto commerciale presso l’Università Federico II di Napoli)
- Per una riforma del patto di famiglia (e delle norme in materia di successione necessaria) (di Antonio Palmieri, Professore ordinario di Diritto privato presso l’Università degli Studi del Molise)
- La protezione delle immagini digitali di realtà aumentata e virtuale attraverso la disciplina europea (di Fabrizio Sanna, Dottore di ricerca in Diritto della proprietà intellettuale e della concorrenza e Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Pavia)