
Il Nuovo Diritto delle Società
Rivista diretta da Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera.
- Diritto dell’impresa
- Diritto fallimentare
- Diritto tributario
- Pubblica amministrazione e impresa
- Diritto penale dell’impresa
- Trust e negozi fiduciari
- Crisi internazionale dell'impresa
- Diritto processuale delle società
Segnalazioni
- » Adottate le specifiche tecniche di funzionamento dell’albo dei gestori delle procedure disciplinate dal Codice della crisi
- » Ulteriormente prorogate le disposizioni emergenziali sulla riduzione del capitale per perdite
- » Istituito l’Osservatorio permanente previsto dal Codice della crisi
- » Esclusa la cumulabilità dei regimi di affrancamento e rivalutazione
- » Prospetti di offerta e ammissione alle negoziazioni: diffuso un Richiamo di attenzione della Consob
ultimo numero
indice fascicoloSezione di Diritto dell'impresa
- I conflitti tra amministratori e soci in sede di accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell´insolvenza (di Federico Briolini, Professore ordinario di Diritto commerciale presso l’Università «G. d’Annunzio» di Chieti-Pescara)
- Società di persone e rapporti con i creditori particolari (di Giovanni Barbara, Professore straordinario di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e dell’impresa dell’Università LUM Giuseppe Degennaro. Direttore scientifico e Direttore responsabile della Rivista scientifica Corporate Governance)
- Going concern agreement as an instrument bridging the gap between cram-down in the Italian legal system (di Francesco Cossu, Adjunct Commercial Law Professor at the Pegaso Telematic University)
- L´applicabilità della cooptazione all´organo amministrativo delle associazioni del Terzo settore (di Mercedes Guarini, Ricercatrice di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”)
- Tre casi sul diritto all´immagine e la privacy (di Andrea Fedi, Partner, Legance – Avvocati Associati)