commercialisti

home / Archivio / Fascicolo / Il quotista di s.r.l. aperta

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Il quotista di s.r.l. aperta

Oreste Cagnasso

La disciplina della s.r.l. aperta, che offre al pubblico le proprie partecipazioni si limita sostanzialmente a prevedere l’ammissibilità di categorie di quote, lasciando all’interprete il compito di individuare le regole applicabili.

The partner of the public s.r.l. company

The public limited company “s.r.l.” offers its own shares to the public; its legal discipline admits categories of shares and gives the interpreter the task to identify the applicable rules.

KEYWORDS: company – limited liability company “s.r.l. type” – public limited company.

Articoli Correlati: società - s.r.l. - s.r.l. aperta

1. La s.r.l. aperta

La s.r.l. aperta, si tratti di start-up innovativa, di PMI innovativa o di PMI, è stata oggetto di attenzione in dottrina, in primo luogo, con riferimento alla sua collocabilità all’interno del tipo s.r.l., in secondo luogo, in relazione all’in­dividuazione dei connotati di tale fattispecie ed, infine, nell’ottica della disciplina applicabile.

Sotto il primo profilo, tenuto conto dei dati normativi, pare difficile non qualificarla come s.r.l., sia pure priva di alcuni connotati della stessa: in altre parole, il legislatore ha utilizzato un tipo societario chiuso per costruirne una variante che all’opposto risulta aperta. Quest’ultima, a mio avviso, deve essere intesa come la società che non si limita a prevedere la possibilità di offrire al pubblico le proprie partecipazioni, ma che le offre tramite in particolare il canale del crowdfunding. Molto complessa è la ricostruzione della relativa disciplina che, da un lato, non può che prendere le mosse da quella della s.r.l., ma, nello stesso tempo, deve tener conto della presenza dei soci investitori: in tale prospettiva alcune regole della s.r.l. risultano inapplicabili, mentre lacune e esigenze di tutela non possono che essere regolate utilizzando disposizioni tratte dalla normativa concernente la s.p.a. o, meglio, la s.p.a. quotata.

La disciplina della [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio