
home / Archivio / Fascicolo / Il superamento del beneficio di responsabilità limitata
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Il superamento del beneficio di responsabilità limitata
Alessandro Paccoi
Lo scritto fornisce un esame delle principali ipotesi di superamento del beneficio di responsabilità limitata conosciute in Italia e nel Regno Unito.
The paper provides an analysis of the main cases of overcoming the benefit of limited liability both in Italy and in United Kingdom.
Articoli Correlati: responsabilità limitata - società di capitali
1. Premessa
La maggior parte degli ordinamenti giuridici contemporanei (tanto di civil law quanto di common law) accoglie nel proprio impianto normativo il c.d. “principio di personalità giuridica”. In termini qui volutamente generali, l’applicazione di una simile tecnica legislativa ha, da un lato, condotto diffusamente all’introduzione di un solido presidio a tutela dei creditori sociali, dando vita alla rule of law secondo cui il patrimonio sociale diverrebbe aggredibile esclusivamente da questi ultimi e non anche dai creditori personali dei singoli soci. Dall’altro, ha portato nell’esperienza giuridica dei Paesi in cui abbia trovato cittadinanza, all’innalzamento di un vero e proprio schermo societario (o rectius un “velo societario” o “corporate veil” in lingue inglese) a frapporsi tra il patrimonio personale dei singoli soci e il patrimonio sociale. Volendosi sbilanciare, si potrebbe ragionevolmente sostenere che – per le suesposte motivazioni – tale principio rappresenti uno strumento necessario (o quantomeno utile) al proliferare delle imprese societarie, nonché all’innalzamento dei livelli di shareholder and creditor protection.
Ciononostante, non è infrequente che proprio i rulemaker, nelle medesime carte normative [continua..]