ventoruzzo

home / Archivio / Fascicolo / Questioni residue in materia di redazione del bilancio ai tempi del Coronavirus

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Questioni residue in materia di redazione del bilancio ai tempi del Coronavirus

Maria Di Sarli, Ricercatore di Diritto commerciale nell’Università di Torino.

L’articolo analizza alcune problematiche poste dalle regole transitorie in materia di redazione del bilancio ai tempi del Coronavirus introdotte dall’art. 7, del c.d. Decreto Liquidità.

Residual issues regarding the preparation of the balance sheet in the time of the Coronavirus

The article analyzes some issues relating to the preparation of the financial statement at the time of the Coronavirus.

1. Note introduttive

La recente emergenza sanitaria, avendo comportato, tra le altre misure, il blocco di tutte le attività produttive non essenziali e il divieto di assembramenti, ha inciso fortemente sul normale svolgimento dell’attività d’impresa e di quella sociale di molte società, ponendo notevoli criticità anche per quel che riguarda il processo di formazione del bilancio anche in considerazione del fatto che la pandemia ha iniziato a dilagare proprio a ridosso del termine per la loro approvazione. Tale circostanza ha dato origine essenzialmente a due diversi ordini di problemi, entrambi di notevole urgenza: uno procedurale, l’al­tro sostanziale.

Sul piano procedurale, è sorta la necessità di individuare modalità di svolgimento delle riunioni degli organi sociali compatibili con il divieto di assembramenti. Sotto il profilo sostanziale, invece, sono sorti dubbi circa la corretta modalità di rappresentazione in bilancio degli impatti dell’epidemia sull’anda­mento della società e le sue prospettive di continuità.

Il legislatore, per regolare gli aspetti procedurali è intervenuto con l’art. 106, d.l. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla l. 24 aprile 2020, n. 27 (c.d. Decreto Cura Italia) mentre per quelli [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio