de-nicola

home / Archivio / Fascicolo / Mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto europeo della concorrenza

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto europeo della concorrenza

Cosimo Pacciolla, Avv. Manfredi De Vita – Diritto della Concorrenza, concentrazioni tra imprese e aiuti di Stato – Of Counsel presso PwC TLS Avvocati e Commercialisti.

Manfredi De Vita, Avv. Cosimo Pacciolla – Manager Consulenza Legale e Contenzioso – Compliance Officer Antitrust and Whistleblowing – Kuwait Petroleum Italia SpA.

Nell’aprile 2020, la Commissione Europea ha iniziato il processo di revisione della “Comunicazione della Commissione sulla definizione del mercato rilevante ai fini dell’applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza”, pubblicata nella Gazzetta ufficiale il 9 dicembre 1997. È emersa, infatti, sulla base dei cambiamenti avvenuti nel contesto normativo ed economico, la necessità di aggiornare la Comunicazione, al fine di identificare una nozione di “mercato rilevante” che meglio si adatti alla realtà odierna. In particolare, tale esigenza è accentuata, da un lato, dalla riscontrata inadeguatezza del c.d. SNIPP test e, dall’altro, dal diffondersi dei servizi digitali, rispetto ai quali è oggettivamente più complessa l’identificazione del mercato rilevante. Tanto premesso, l’articolo si propone di vagliare le prospettive evolutive della definizione di “mercato rilevante”, utile ai fini dell’applicazione del diritto europeo della concorrenza.

Early remarks on the review of the definition of “relevant market”

In April 2020, the European Commission started the reviewing process of the “Commission Notice on the definition of relevant market for the purposes of Community competition law”, published in the Official Journal on 9th December 1997. Indeed, based on the evolution of the legal and economic context the necessity to update the Commission Notice in order to identify a notion of “relevant market” that may fit better the current reality has risen. In particular, this need is highlighted, on the one hand, by the inadequacy of the so-called SNIPP test and, on the other hand, by the spreading of digital services, which make it difficult to identify the relevant market correctly. That said, this article intends to evaluate the possible future developments of the definition of “relevant market”, which is necessary to the proper application of the EU competition law.

1. Il processo di revisione avviato dalla Commissione Europea

Nell’aprile scorso la Commissione Europea ha avviato il processo di revisione della Comunicazione della Commissione sulla definizione del mercato rilevante ai fini dell’applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza, Gazzetta ufficiale n. C 372 del 09/12/1997 pag. 0005 – 0013, (di seguito anche “Comunicazione”).

Tale Comunicazione costituisce oggi il più risalente tra gli atti di “diritto derivato” che compongono il corpus normativo del diritto europeo della concorrenza, ciò che evidentemente non è casuale ma rappresenta, piuttosto, un oggettivo indicatore della qualità del documento, che ha puntualmente assolto alla propria funzione di strumento volto ad individuare l’ambito nel quale si svolge il confronto concorrenziale tra le imprese, ancorché i termini di un tale confronto concorrenziale, al pari dei parametri giuridici ed economici assunti per verificarne la legittimità, si siano profondamente evoluti nel tempo.

Nel contesto di cui sopra, oltre a promuovere le consuete discussioni con le autorità di concorrenza della Rete Europea, è stata avviata una consultazione pubblica. Oggetto di tale consultazione non è peraltro un documento compiuto, che prefiguri le possibili linee di riforma della Comunicazione, ma soltanto un Questionario. Allo stato del [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio