de-nicola

home / Archivio / Fascicolo / Segnalazioni di diritto tributario

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Segnalazioni di diritto tributario

Giovanni Consolo, Carlotta Sgattoni

Indicazioni applicative e interpretative

Giurisprudenza

Il chiamato che rinuncia all’eredità non è responsabile per i debiti tributari del de cuius – Con l’ordinanza del 3 novembre 2020, n. 24317, la Corte di Cassazione ha dichiarato che la mancata impugnazione dell’avviso di liquidazione da parte del chiamato all’eredità, volta a far valere la sua estraneità all’obbligazione tributaria del de cuius, non preclude l’impugnabilità della successiva cartella di pagamento per la medesima ragione. Infatti, l’art. 521 c.c. dispone che “chi rinunzia all’eredità è considerato come se non vi fosse mai stato chiamato” e, dunque, bisogna ritenere che l’accettazione costituisca una condizione imprescindibile affinché possa sostenersi l’obbligazione del chiamato a rispondere dei debiti erariali del de cuius. Pertanto, il fatto che il ricorrente si trovasse nella qualità di chiamato all’eredità, e non di erede, al momento della notifica dell’avviso di liquidazione ha impedito a questo di assumere definitività ed efficacia preclusiva in merito alla riferibilità al ricorrente dei debiti tributari del de cuius e, dunque, della sua legittimazione passiva, consentendo allo stesso di far valere la propria [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio