Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

indietro

stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Segnalazioni di diritto commerciale (di a cura di Giulia Garesio)


Indicazioni interpretative e applicative Assonime Sospensione delle perdite – L’Assonime ha reso noto il Caso n. 6/2021, il quale verte sull’ambito di applicazione delle previsioni contenute nell’art. 6 del Decreto Liquidità (d.l. 8 aprile 2020, n. 23, come modificato dall’art. 1, comma 266, l. 30 dicembre 2020, n. 178; v. segnalazioni di diritto commerciale sul n. 1/2021 di questa Rivista). In particolare, nell’approfondimento si affronta la questione dell’applicabilità della disposizione a tutte le perdite emerse nell’esercizio 2020 oppure soltanto a quelle che incidono sul capitale sociale in misura superiore ad un terzo: questione che rileva ai fini della quantificazione delle «perdite emerse negli esercizi successivi» a quello in corso al 31 dicembre 2020. Il Caso n. 6/2021 di Assonime è reperibile dall’8 novembre 2021 sul sito www.assonime.it. Cndcec Elenco esperti indipendenti ex art. 3 d.l. n. 118/2021 – Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato il «Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e comunicati alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la formazione dell’Elenco di cui all’articolo 3, comma 3, Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147», nel quale – inter alia – sono individuate le attribuzioni degli Ordini territoriali (art. 4) ed è disciplinata la «Attività di istruttoria della domanda di iscrizione all’elenco» (art. 5). Il Regolamento, approvato il 27 ottobre 2021, è disponibile sul sito www.commercialisti.it. Commissione europea Indice di digitalizzazione dell’economia e della società – La Commissione europea ha diffuso l’edizione del 2021 dell’Indice di digitalizzazione dell’economia e delle società (Digital Economy and Society Index, noto anche con l’acronimo DESI), il quale è stato oggetto di modifica al fine di riflettere le due principali iniziative destinate ad influire sulla trasformazione digitale nell’Unione europea nei prossimi anni, vale a dire il Recovery and Resilience Facility (RRF) ed il Digital Decade Compass. Nello specifico, tra le diverse «dimensioni» prese in considerazione nella nuova impostazione del DESI figurano la trasformazione digitale delle imprese e la digitalizzazione dei servizi pubblici. Il Digital Economy and Society Index ed i singoli country reports relativi ai Paesi dell’Unione sono consultabili sul sito www.digital-strategy.ec.europa.eu. Fondazione nazionale dei commercialisti Organo di controllo, crisi di impresa e risanamento aziendale – La Fondazione nazionale dei [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login

inizio