
home / Archivio / Fascicolo / Contatto sociale qualificato, responsabilità della Holding e degli amministratori
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Contatto sociale qualificato, responsabilità della Holding e degli amministratori
Angelo Mambriani, Presidente Sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Milano
Lo scritto è finalizzato a verificare le possibili applicazioni del “contatto sociale qualificato” nel microsistema della responsabilità degli amministratori di società di capitali e della Holding esercente attività di direzione e coordinamento. A tale scopo è svolta una preliminare e sintetica analisi del “contatto sociale qualificato” come fattispecie obbligatoria generativa di responsabilità soggetta al regime di cui all’art. 1218 c.c., concludendosi per la sua attuale validità ed efficacia. Vengono considerate espressioni emblematiche della fattispecie le figure dell’amministratore di fatto e della persona fisica esercente attività di direzione e coordinamento. Viene esaminata la fattispecie della responsabilità degli amministratori verso i creditori per concludere che sussiste una responsabilità da contatto sociale qualificato per inadempimento degli obblighi di protezione previsti a loro tutela dopo che sia sopravvenuta l’insufficienza patrimoniale della società. Negli stessi termini viene qualificata la responsabilità della Holding verso la società eterodiretta e verso i suoi soci, mentre quella verso i creditori si determina, anche in questo caso, per condotte successive al verificarsi dell’insufficienza patrimoniale della società eterodiretta.
The paper is aimed at verifying the possible applications of the “qualified social contact” in the microsystem of capital companies’ director liability as well as in the context of managing and coordinating holding companies’ liability. In this perspective, the paper offers a preliminary and synthetic analysis of the “qualified social contact” as a source of obligations subject to article 1218 of the civil code: such an analysis concludes for the present validity and effectiveness of this figure.
Among its most emblematic manifestations, there is the case of de facto directors and of the natural person exercising managing and coordinating activities.
The paper examines company director liability towards creditors, which leads to state the existence of a qualified social contact liability for non-compliance with obligations of protection in case of company asset shortfall. In the same terms, the paper qualifies the liability of the holding companies towards externally directed companies and their shareholders, while the liability towards creditors is determined, also in this case, by conducts following the asset shortfall of the externally directed company.
Keywords: company director liability - qualified social contact - company.
Articoli Correlati: interessi degli amministratori - responsabilità degli amministratori - responsabilità amministratori - contatto sociale - responsabilità da contatto sociale
1. Limiti e scopo dell’indagine. Il contatto sociale qualificato come fattispecie obbligatoria
Il “contatto sociale qualificato” si aggira per il diritto societario e dintorni come un piccolo fantasma, volta a volta richiamato o richiamabile in ambito di rapporti di gruppo, responsabilità da “scalata” di società quotate, da prospetto ex art. 94 TUF [1], da acquisto disinformato di azioni quotate, ecc., sempre respinto e disdegnato.
L’esigenza di una verifica nasce allora dall’apparente refrattarietà a questa contaminazione della materia societaria lato sensu intesa, in cui sembra che la netta bipartizione responsabilità contrattuale / responsabilità extracontrattuale non sia scalfita dall’evoluzione che, in altri campi dell’ordinamento, si è invece realizzata, pur non senza applicazioni opinabili o inutili o fughe in avanti rilevate e criticate in dottrina [2].
Si tratta, in sostanza, di verificare se quell’immobilismo risulti qui giustificato da un equilibrio ormai stabilmente raggiunto o invece sia dovuto ad aprioristica diffidenza e se, invece, qualche frutto, in termini di mutamento di prospettiva, soluzione di problemi interstiziali, quella teoria lo possa dare.
Vale allora forse almeno indagarne [continua..]