commercialisti

home / Archivio / Fascicolo / Le nuove frontiere delle tecnologie applicate allo sport

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Le nuove frontiere delle tecnologie applicate allo sport

Matteo Cagnasso, Dottore in Biotecnologie agrarie e Giurisprudenza, Dottore di ricerca in Scienze agrarie, forestali e agroalimentari presso l’Università degli Studi di Torino

Sono oggetto di esame le tre principali categorie di tecnologie impiegate nello sport e i loro effetti sulle attività sportive.

Parole chiave: Sport – Tecnologia – Innovazione.

The new frontiers of technologies applied to sports

The analysis is about the three main categories of technologies used in sport and their effects on sport activities.

Keywords: Sport – Technologies – Innovation.

Le tecnologie che garantiscono l’innovazione nello sport si presentano in una varietà di forme differenti, spinte dalla necessità di un continuo rinnovamento, risultando capaci di influenzare numerosi segmenti delle attività sportive. Dagli atleti che utilizzano i social media per potersi connettere con i propri tifosi, alle comunità di sportivi in rete, sorge la fiducia nella tecnologia, e nella sua capacità di incrementare l’efficienza delle attività sportive e offrire vantaggi competitivi. Tali tecnologie sono, quindi, estremamente innovative, e passibili di essere impiegate nei modi più svariati, se si tiene anche conto che lo sport presenta importanti connessioni con altri settori economici, quali la salute, l’educazione e il turismo.

Esistono tre principali categorie di tecnologie impiegate nel settore sportivo. La prima categoria comprende le tecnologie volte a migliorare l’attività sportiva e le prestazioni degli atleti. Ne sono esempio i sensori indossabili, gli equipaggiamenti sportivi smart, le tecnologie volte alla valutazione degli atleti, e quelle responsabili della formulazione di programmi di allenamento per la loro preparazione. La seconda categoria include le tecnologie applicate al­l’organizzazione e alla gestione degli eventi sportivi. Ad esempio, le [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio