
home / Archivio / Fascicolo / Il crowdfunding: un assist per lo sport
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Il crowdfunding: un assist per lo sport
Gianluigi Passarelli, PhD presso la Wien Universität e Assegnista di ricerca (PRIN 2020) presso l’Università Roma 5 San Raffaele
La relazione mira ad analizzare il fenomeno del crowdfunding nel prisma del settore sportivo. Pertanto, dopo uno studio degli aspetti comparati, delle varie forme di crowdfunding nonché di una analisi strettamente civilistica del fenomeno, il lavoro propone soluzioni che potrebbero migliorare la regolamentazione dell’istituto.
Parole chiave: sport – digitalizzazione – crowdfunding – fan investors.
The paper aims to analyze the crowdfunding phenomenon in the prism of the sports sector. After a study of the comparative aspects, the various forms of crowdfunding as well as a strictly civil analysis of the phenomenon, the work ends with solutions that could go better to regulate the phenomenon.
Keywords: sport – digital – crowdfunding – fan investors.
1. Introduzione
La relazione richiede una duplice premessa: per cominciare un sentito ringraziamento al Comitato Scientifico ed agli Organizzatori di questo convegno per avermi invitato a relazionare, in un contesto così autorevole – anche alla presenza di uno dei più attenti studiosi di start up come il Professore Cagnasso – su di un tema oltremodo complesso, tale forse da non consentire, nei limiti di tempo assegnati una adeguata trattazione.
La seconda premessa per la quale chi vi parla vi è particolarmente grato è che il testo [1] che in questa sede viene presentato si è trasformata una occasione di studio e di riflessione su un tema sempre più attuale e complesso, così come possono certamente confermare i rappresentati di Sport e Salute s.p.a. presenti, a partire dal Presidente Vito Cozzoli. Di ciò vorrei ringraziare la Professoressa Zambrano per averci coordinato nei lavori ma anche tutti gli autori con i quali ho condiviso un significativo e formativo percorso.
Questo contributo è un invito a pensare a quali strumenti possano contribuire a valorizzare il sistema sportivo nell’era della digitalizzazione. Difatti, il ruolo che lo sport può rivestire nell’era [continua..]