08/05/2025
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha divulgato lo Studio n. 71-2024/PC, che concerne «Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il D.Lgs. 136/2024», nel quale, «dopo aver esaminato l’ambito di applicazione ..
07/10/2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha divulgato lo Studio n. 41-2024/PC, sul tema «L’art. 214 ccii. Vendita dell’azienda ed attività prodromica», nel quale, muovendo «da una breve cronistoria della disciplina della ..
17/04/2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha reso noto lo Studio n. 100-2023/I in tema di «Sospensione degli obblighi di riduzione del capitale e delle cause di scioglimento nel codice della crisi d’impresa», il quale si sofferma sulle ..
23/01/2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 149-2023/I, sul tema «Le operazioni di fusione e scissione nell’ambito degli strumenti di regolamentazione della crisi e dell’insolvenza soggetti ad ..
28/09/2023
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha reso noto lo Studio n. 42-2023/I, il quale verte su «La decisione degli amministratori sull’accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza delle società (art. 120-bis ..
27/09/2023
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 35-2023/PC, su «L’inefficacia degli atti di disposizione di beni compiuti dal debitore prima della dichiarazione di fallimento/della procedura di liquidazione giudiziale e la ..
15/04/2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 58-2020/E, il quale verte su «La monetizzazione dei beni all’interno della liquidazione giudiziale prevista dal D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14».
Tra i diversi temi affrontati ..
20/04/2020
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha reso noto lo Studio n. 19-2020/E, il quale affronta il tema della «Morte del fallito in corso di fallimento (poi morte del debitore in pendenza della liquidazione giudiziale)», esaminandone le ..
14/04/2020
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha diffuso lo Studio n. 14-2020/E, nel quale si analizza «La cessione di beni nel concordato».
Nello specifico, nel testo sono approfonditi «i riflessi della regola di competitività, che ..
Pagine:
1