Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO

30/09/2019
Mantenimento dell’esenzione da ritenuta dei dividendi corrisposti da società figlie a società madri nel caso di trasferimento della società in regime di continuità giuridica
Con la risposta all’istanza d’interpello 11 settembre 2019, n. 380, l’Agenzia dell’entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità dell’esenzione da ritenuta dei dividendi corrisposti da una ..

16/09/2019
Emissione della nota di variazione Iva in diminuzione nel caso di procedure concorsuali o esecutive del soggetto debitore in base all’art. 26 del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 –
Con la risposta all’istanza di interpello n. 328 del 2 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul momento in cui sia corretto emettere nota di variazione Iva in diminuzione nel caso di procedura esecutiva individuale rimasta ..

09/09/2019
Applicabilità delle imposte sulle successioni e donazioni e delle imposte ipotecarie e catastali alla risoluzione del trust
Con la risposta all’istanza di interpello n. 355 del 30 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate ha affermato l’applicabilità dell’imposta sulle successioni e donazioni all’atto di risoluzione del trust. In particolare, ..

31/07/2019
Consolidato fiscale – trasferimento delle eccedenze di interessi passivi in presenza di perdite pregresse
Con la Risoluzione n. 67/E dell’11 luglio 2019, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di trasferire al gruppo in regime di consolidato fiscale l’eccedenza di interessi passivi indeducibili, in ..

24/07/2019
Applicabilità dell’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni di cui all’art. 3 comma 4-ter del D.lgs. 346/90
Con la risposta all’istanza di interpello n. 257 del 17 luglio 2019, l’Agenzia delle entrate ha ritenuto applicabile l’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni, ai sensi dell’art. 3 comma 4-ter del D.lgs. 346/90, ..

24/07/2019
Consolidato fiscale – trasferimento delle eccedenze di interessi passivi in presenza di perdite pregresse
Con la Risoluzione n. 67/E dell’11 luglio 2019, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di trasferire al gruppo in regime di consolidato fiscale l’eccedenza di interessi passivi indeducibili, in ..

07/07/2019
Trasformazione di associazione riconosciuta in fondazione – Imposta di registro e IRES
Con la Risoluzione n. 63/E del 28.06.2019, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che la trasformazione di una associazione riconosciuta esercente attività commerciale in una fondazione, anch’essa preordinata all’esercizio di ..

06/07/2019
Operazioni infragruppo verso società escluse dal Gruppo Iva.
Con la risposta ad interpello del 01.07.2019, n. 222, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’ambito di applicazione dell’art. 70 – quinquies del d.P.R. n. 633/1972 in materia di Gruppo Iva e, in particolare, ..

03/07/2019
Non abusività dell'operazione di conferimento di ramo d’azienda seguita dalla cessione totalitaria della partecipazione - Applicabilità dell’imposta di registro in misura fissa
Con la Risposta all'istanza di interpello n. 196 del 18 giugno 2019, l'Agenzia delle entrate si è espressa su un’operazione di conferimento d’azienda seguito da cessione delle partecipazioni detenute nella conferitaria, affermando che ..

20/06/2019
Abusività dell'operazione di trasformazione da s.n.c. a s.r.l. finalizzata a beneficiare del regime della participation exemption
Con la Risposta all'istanza di interpello n. 185 dell'11 giugno 2019, l'Agenzia delle entrate ha ritenuto abusiva, ai sensi dell'art. 10-bis dello Statuto del contribuente, un'operazione di trasformazione omogenea progressiva (da s.n.c. a s.r.l.) ..

16/06/2019
Natura concorsuale del credito IVA “a esigibilità differita”
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’istanza di interpello del 28/05/2019, n. 164, ha chiarito che rientra tra i crediti concorsuali il credito Iva “a esigibilità differita” vantato dall’Erario in relazione ad ..

03/06/2019
Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti
L’Agenzia delle entrate, con Circolare 15 maggio 2019, n. 10/E ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla definizione agevolata delle controversie tributarie dagli articoli 6 e 7, commi 2, lett. b), e 3, del d.L. n. 119/2018, n. 119. In ..

08/05/2019
Procedura di collaborazione rafforzata in materia di stabile organizza-zione occulta
Con il Provvedimento del 16/04/2019, l’Agenzia delle entrate ha emanato le disposizioni attuative dell’art. 1-bis del d.L. n. 50/2017, conv., con modif. dalla L. n. 96/2017, il quale ha introdotto nel sistema tributario un istituto di ..

06/05/2019
Definizione agevolata delle controversie e detraibilità dell’IVA
L’Agenzia delle entrate, con le risposte alle istanze di interpello del 23/04/2019, nn. 128 e 129, ha chiarito che, in caso di definizione agevolata ex art. 6 del d.L. n. 119/2018 di una controversia tributaria avente ad oggetto un avviso di ..

03/05/2019
Violazione dell’obbligo di separata indicazione in dichiarazione dei costi c.d. black list
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’istanza di interpello dell’8 aprile 2019, n. 101, ha confermato che le violazioni degli obblighi di separata indicazione in dichiarazione dei costi c.d. black list – commesse fino al 24 ..

02/05/2019
Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione
Con la Circolare 9 aprile 2019, n. 7/E l’Agenzia delle entrate ha fornito i chiarimenti necessari in merito alla c.d. definizione agevolata dei processi verbali di constatazione, di cui all’art. 1 del d.l. n. 119/2018, conv., con modif., dalla ..

19/04/2019
Legge di bilancio 2019. Novità fiscali
Con la Circolare 10 aprile 2019, n. 8/E l’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alle novità recate dalle disposizioni di carattere fiscale contenute nell’art. 1 della c.d. legge di bilancio 2019 (l. n. ..

27/11/2018
La tassazione in Italia in caso del trasferimento della sede all’estero
L’Agenzia delle entrate, con risposta all’istanza di interpello n. 73/2018, chiarisce che se una società trasferisce la propria sede all’estero nel corso della seconda metà dell’anno, mantenendo una stabile ..

23/11/2018
Pace fiscale: pronte le disposizioni attuative
L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 9 novembre 2018, ha interpretato l’art. 2 del DL 119/2018 consentendo di definire in via agevolata gli atti emessi dall'Agenzia delle entrate o dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli, ossia gli ..

10/10/2018
L’Amministrazione finanziaria avverte i contribuenti di ricontrollare il volume d’affari
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento dell’8 ottobre 2018, detta le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza le informazioni derivanti dal confronto con i dati comunicati ..

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11   12   13   14