Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Agenzia delle Entrate


30/08/2022
La costituzione dell’usufrutto sull’immobile oggetto della c.d. “agevolazione prima casa” prima di cinque anni dall’acquisto determina la decadenza parziale dal beneficio
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 30 agosto 2022, n. 441, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la costituzione di un diritto di usufrutto a tempo determinato sull’immobile oggetto della c.d. “agevolazione prima ..


23/08/2022
Non sono “intracomunitari” gli acquisti effettuati da fornitori di un al-tro Stato membro sottoposti al c.d. “regime speciale delle piccole imprese”
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 23 agosto 2022, n. 431, l’Agenzia delle Entrate – richiamando la Circolare n. 36/E del 21 giugno 2010 – ha chiarito che, in virtù di quanto disposto dall’art. 38, co. 5, lett. d), ..


12/07/2022
È preclusa l’estensione del regime dei c.d. “lavoratori impatriati” se il beneficiario non provvede tempestivamente ai versamenti
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con le Risposte ad istanza di interpello del 12 luglio 2022, nn. 371 e 372, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che il beneficiario del regime agevolato per i c.d. “lavoratori impatriati” che non abbia provveduto ad esercitare la ..


07/07/2022
Chiarimenti concernenti ritenute, oneri deducibili, detraibili e crediti d’imposta
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Circolare del 7 luglio 2022, n. 24, l’Agenzia delle entrate ha raccolto i principali chiarimenti e indicazioni della prassi relativi alle disposizioni normative concernenti ritenute, oneri deducibili, oneri detraibili – in relazione ai ..


04/07/2022
La natura interposta del trust è irrilevante ai fini dell’imposta sulle successioni
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 4 luglio 2022, n. 359, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito agli effetti fiscali della morte del disponente di un trust c.d. “interposto” e, in particolare, ha chiarito che i ..


28/06/2022
Il cittadino italiano residente all’estero decade dalla c.d. “agevolazione prima casa” se, entro un anno dall’alienazione dell’immobile “agevola-to”, acquista solo la nuda proprietà
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Il cittadino italiano residente all’estero decade dalla c.d. “agevolazione prima casa” se, entro un anno dall’alienazione dell’immobile “agevolato”, acquista solo la nuda proprietà di un altro immobile ..


23/06/2022
Somme derivanti da conciliazione o accordo transattivo soggette a tassazione ordinaria se non legate alla cessazione del rapporto di lavoro dipendente
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con le Risposte ad istanza di interpello del 23 giugno 2022, nn. 343 e 344, l’Agenzia delle Entrate – richiamando la Circolare del Ministero delle Finanze del 23 dicembre 1997, n. 326 – ha chiarito che le somme percepite dal dipendente ..


03/06/2022
Chiarimenti in merito alle condizioni per la proroga del regime dei lavoratori impatriati
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 3 giugno 2022, n. 321, l’Agenzia delle Entrate ha escluso, con riferimento ad una cittadina serba che, prima del trasferimento della residenza fiscale in Italia, non era iscritta all’AIRE, in quanto ..


26/05/2022
Non è abusiva l’adesione al consolidato a seguito di una complessa operazione di riorganizzazione aziendale
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta ad istanza di interpello del 26 maggio 2022, n. 301, l’Agenzia delle Entrate ha escluso che la disciplina relativa all’abuso del diritto possa applicarsi nell’ipotesi in cui, a seguito di una complessa operazione di ..


25/05/2022
L’obbligo di presentazione della dichiarazione di successione spetta ai chiamati anche in pendenza del giudizio di accertamento della qualità di erede
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta ad istanza di interpello del 25 maggio 2022, n. 296, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, anche laddove la qualità di erede risulti controversa e sia pendente un giudizio di accertamento sulla questione, a prescindere dal ..


12/05/2022
Il ravvedimento operoso è possibile anche per regolarizzare le viola-zioni connesse a condotte fraudolente
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Circolare n. 11/E/2022 del 12 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contribuente ha la possibilità di accedere allo strumento del ravvedimento operoso anche per regolarizzare violazioni fiscali connesse a condotte ..


10/05/2022
Per l’accesso al Gruppo IVA il c.d. “vincolo finanziario” si considera sussistente dall’iscrizione nel Registro dell’atto di trasferimento delle quote
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta ad istanza di interpello del 10 maggio 2022, n. 258, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, ai fini dell’accesso al Gruppo IVA, il c.d. “vincolo finanziario” – consistente nell’esistenza di una ..


27/04/2022
I proventi derivanti dai “carried interest” sono qualificabili alla stregua di redditi finanziari se dipendono dall’andamento economico della società
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 27 aprile 2022, n. 225, l’Agenzia delle Entrate ha previsto che l’assenza delle condizioni indicate dall’art 60, D.L. n. 50/2017 non osta alla qualificazione dell’extra-rendimento ..


22/04/2022
L’accordo transattivo può essere imponibile ai fini IVA
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 22 aprile 2022, n. 212, l’Agenzia delle Entrate – richiamando la sentenza della Corte di Giustizia del 16 dicembre 2010, causa C-270/09 – ha affermato che le somme corrisposte per effetto di ..


08/04/2022
La dichiarazione integrativa non può essere utilizzata per modificare opzioni rivelatesi sfavorevoli
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello dell’8 aprile 2022, n. 187, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la dichiarazione integrativa di cui all’art. 2, co. 8, d.P.R. n. 322/1998, non può essere utilizzata per modificare ..


08/04/2022
Non è imponibile il risarcimento della perdita delle c.d. chance professionali
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello dell’8 aprile 2022, n. 185, l’Agenzia delle Entrate, aderendo all’orientamento giurisprudenziale espresso, ad esempio, da Cass. 7 febbraio 2019, n. 3632, ha precisato che le somme liquidate a ..


21/03/2022
Nelle operazioni di MLBO non trovano applicazione i limiti alla riportabi-lità delle perdite di cui all’art. 172, T.u.i.r.
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con le Risposte ad istanza di interpello del 21 marzo 2022, n. 127, n. 128 e n. 136, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che nell’ambito di operazioni straordinarie di fusione a seguito di acquisizione con indebitamento di cui ..


14/03/2022
Rettifica del prezzo di acquisto di partecipazioni da parte di un soggetto IAS/IFRS
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 14 marzo 2022, n. 110, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle somme percepite, sulla base di c.d. clausole di earn out, da un soggetto che applica i principi ..


18/02/2022
Chiarimenti concernenti le riforme dell’Irpef e dell’Irap
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Circolare del 18 febbraio 2022, n. 4, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle principali novità introdotte dall’art. 1, co. 2-8, L. n. 234/2021 (Legge di bilancio 2022) con riguardo alle riforme ..


17/02/2022
Regime dei lavoratori impatriati soltanto in assenza di continuità con la posizione lavorativa precedente l’espatrio
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 17 febbraio 2022, n. 85, l’Agenzia delle Entrate, richiamando la Circolare n. 33/E del 28 dicembre 2020, ha affermato che il regime speciale per lavoratori impatriati di cui all’art. 16, D. Lgs. n. ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6   7   8   9   10   11   12   13   14