Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Agenzia delle Entrate


15/07/2021
Sono deducibili gli oneri derivanti da contratti di finanziamento di capitale di rischio
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con risposta a istanza di interpello del 15 luglio 2021, n. 477, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che i contratti di finanziamento di capitale di rischio (c.d. venture loan agreements) non possono essere considerati similari alle azioni nel senso ..


14/07/2021
Le somme già assoggettate a ritenuta devono essere restituite al netto di quest’ultima
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Circolare 14 luglio 2021, n. 8, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’art. 150, D.L. n. 34/2020, – ai sensi del quale le somme restituite al soggetto erogatore, che siano già state assoggettate a ritenuta in anni ..


22/06/2021
L’eliminazione dell’avviamento per cessazione d’azienda è immediatamente deducibile
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta ad istanza di interpello del 22 giugno 2021, n. 429, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che la sopravvenienza passiva derivante dall’eliminazione dell’avviamento in ipotesi di cessazione di azienda o di ramo ..


16/06/2021
L’atto di messa in comunione è soggetto ad imposta di registro pari all’1 percento se ha natura dichiarativa
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta ad istanza di interpello del 16 giugno 2021, n. 413, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che l’atto di messa in comunione, con cui due coniugi intendano riunire due compendi di beni di valore economico equivalente e dal quale ..


09/06/2021
La proroga dei termini per la notifica degli atti impositivi non si estende al ravvedimento operoso
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta a interpello del 9 giugno 2021, n. 396, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la proroga disposta dall’art. 157, co. 1, D.L. n. 34/2020 (c.d. decreto sostegni), non si applica ai termini per la presentazione della ..


02/06/2021
Non costituisce reddito di lavoro dipendente il rimborso delle spese so-stenute per l’acquisto di dispositivi necessari per la didattica a distanza
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risoluzione del 27 maggio 2021, n. 37, l’Agenzia delle entrate ha precisato che non concorrono alla formazione dei redditi di lavoro dipendente le somme corrisposte al lavoratore a titolo di rimborso delle spese sostenute, in favore dei ..


01/06/2021
Preclusa la possibilità di applicare il regime forfetario se sono stati effet-tuati adempimenti propri del regime ordinario
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta ad istanza di interpello del 31 maggio 2021, n. 378, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che non può beneficiare – in sede di dichiarazione – del regime forfetario il contribuente che, pur essendo in possesso di ..


18/05/2021
La sottoscrizione di accordi di ristrutturazione dei debiti comporta l’obbligo di riversare l’Iva detratta in eccesso
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta ad interpello del 13 maggio 2021, n. 340, l’Agenzia delle entrate ha precisato che, laddove il contribuente sottoscriva con i propri creditori un accordo di ristrutturazione dei debiti e sia, quindi, destinatario di note di ..


01/05/2021
La fideiussione prestata dalla società nell’interesse di un suo ammini-stratore costituisce un benefit in natura fiscalmente rilevante
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta ad istanza di interpello del 27 aprile 2021, n. 294, l’Agenzia delle entrate ha precisato che, ai sensi dell’art. 51, co. 1, lett. c-bis, t.u.i.r., si considera assimilato ai redditi di lavoro dipendente il valore normale della ..


27/04/2021
I redditi di lavoro dipendente corrisposti da una società italiana ad un lavoratore fiscalmente residente nel Regno Unito, che ivi svolga la propria attività in telelavoro non sono ...
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
I redditi di lavoro dipendente corrisposti da una società italiana ad un lavoratore fiscalmente residente nel Regno Unito, che ivi svolga la propria attività in telelavoro, non sono assoggettati a tassazione in Italia – Con la Risposta ..


10/04/2021
Le scritture private sottoscritte con firma elettronica avanzata sono soggette a registrazione
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risoluzione dell’8 aprile 2021, n. 23/E, l’Agenzia delle entrate ha precisato che le scritture private (nel caso di specie si trattava di contratti preliminari di compravendita di beni immobili) sottoscritte con firma elettronica ..


07/04/2021
Modalità di applicazione della proroga dei termini per la notifica degli at-ti impositivi emessi entro il 31 dicembre 2021
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 6 aprile 2021, n. 88314, sono stati individuati, in attuazione dell’art. 157, D.L. 19 maggio 2020, n. 34, i criteri per la notifica, nel periodo compreso tra il 1 marzo 2021 e ..


07/04/2021
Chiarimenti in tema di controlled foreign companies (art. 167, co. 4 e 8-bis, T.U.I.R.)
Agenzia delle Entrate - DIRITTO COMMERCIALE
Con i principi di diritto del 6 aprile 2021, nn. 5, 8 e 9, l’Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della disciplina CFC, come disposta dall’art. 167, T.U.I.R, nella sua versione vigente sino ..


23/03/2021
Nel consolidato, perdite e crediti d’imposta in scadenza devono essere utilizzati prima delle eccedenze ACE
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con il principio di diritto del 23 marzo 2021, n. 7, l’Agenzia delle entrate si è espressa in tema di consolidato fiscale, disciplina delle perdite e deduzione delle eccedenze ACE. In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha ..


23/03/2021
Indicazioni in tema di imposta sui servizi digitali
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la circolare del 23 marzo 2021, n. 3/E, l’Agenzia delle entrate si è espressa in tema di imposta sui servizi digitali, la cui disciplina è contenuta nell’art. 1, commi 35-50, L. 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio ..


08/03/2021
Il trasferimento mortis causa dei titoli da un mandato fiduciario cointestato ad un portafoglio amministrato intestato ad uno solo dei depositari originari non è una cessione a titolo oneroso
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta a istanza di interpello dell’8 marzo 2021, n. 159, l’Agenzia delle entrate, richiamando la Risoluzione 24 luglio 2001, n. 120/E, ha affermato che, nell’ambito di un mandato fiduciario cointestato tra coniugi, il ..


03/03/2021
Sono rilevanti ai fini IVA le somme corrisposte in base ad accordi transattivi
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 3 marzo 2021, n. 145, l’Agenzia delle entrate ha precisato che le somme corrisposte nell’ambito di accordi transattivi di risoluzione delle controversie sono soggette ad IVA ogniqualvolta le stesse ..


01/03/2021
Buoni pasto ai lavoratori in smart-working non soggetti ad Irpef
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 22 febbraio 2021, n. 123, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che, ai sensi dell’art. 51, co. 2, lett. c, t.u.i.r., i buoni pasto riconosciuti nell’ambito dell’attività di lavoro ..


16/02/2021
Nelle compravendite immobiliari l’imposta di registro è a carico del cedente se l’acquirente è lo Stato
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risposta a istanza di interpello del 16 febbraio 2021, n. 111, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’acquisto di un immobile da parte dello Stato: (i) da un lato, è esente dalle imposte ipotecarie, catastali e di bollo ai sensi ..


15/02/2021
Regime di esenzione in Italia degli interessi derivanti da buoni fruttiferi postali percepiti da soggetti non residenti
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risposta a istanza di interpello del 15 febbraio 2021, n. 109, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini dell’esenzione in Italia degli interessi derivanti da buoni fruttiferi postali percepiti da soggetti non residenti (art. 6, ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8   9   10   11   12   13   14