Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Agenzia delle Entrate


09/02/2022
I conferimenti d’azienda infragruppo non riducono la base ACE della società conferitaria
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 9 febbraio 2022, n. 82, l’Agenzia delle Entrate ha escluso dall’ambito di applicazione della disciplina antielusiva speciale prevista con riguardo all’ACE dall’art. 10, co. 3, D.M. 3 ..


26/01/2022
Chiarimenti in tema di disallineamenti da ibridi (D.Lgs. n. 142/2018)
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Circolare del 26 gennaio 2022, n. 2, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in tema di disallineamenti da ibridi, esaminando, in particolare, il D. Lgs. n. 142/2018, mediante il quale è stata recepita la direttiva n. ..


19/01/2022
Può beneficiare del regime degli impatriati anche chi divenga dipen-dente della società italiana con cui collaborava dall’estero
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 19 gennaio 2022, n. 32, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che il regime speciale per lavoratori impatriati di cui all’art. 16, D.Lgs. n. 147/2015, trova applicazione anche laddove colui che ..


12/01/2022
Soglie di applicabilità dell’imposta sui servizi digitali
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 12 gennaio 2022, n. 16, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che, al fine di verificare il superamento delle soglie quantitative previste per l’applicazione dell’imposta sui servizi digitali ..


29/12/2021
Possibilità di continuazione del consolidato fiscale “tra sorelle” anche in caso di riorganizzazione del gruppo internazionale
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con le Risposte ad istanza di interpello del 29 dicembre 2021, nn. 877 e 878, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che, ai sensi dell’art. 117, co. 2-bis, t.u.i.r., la continuazione di un consolidato fiscale nazionale "tra sorelle" può ..


27/12/2021
Chiarimenti in merito alla disciplina CFC
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Circolare del 27 dicembre 2021, n. 17, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti concernenti la disciplina delle c.d. controlled foreign companies, prevista dall’art. 167, t.u.i.r., come modificato dall’art. 4, D.Lgs. n. ..


03/12/2021
La società estera che trasferisca la sede legale in Italia può mantenere la partita IVA attribuita alla propria stabile organizzazione
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 3 dicembre 2021, n.  800, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la società estera che intenda trasferire la propria sede legale nel territorio italiano, ove già possiede una stabile ..


26/11/2021
Chiarimenti in tema di documentazione riguardante i prezzi di trasferimento praticati
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Circolare del 26 novembre 2021, n.  51/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito Chiarimenti in tema di documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento ..


19/11/2021
Gli eredi sono tenuti a fatturare in nome del professionista deceduto le operazioni da egli poste in essere
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 19 novembre 2021, n.  785, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di assolvimento dell’IVA su una serie di operazioni poste in essere dal professionista ..


16/11/2021
Cessione di partecipazioni rideterminate con clausole di earn-out: non opera il divieto di compensazione delle minusvalenze
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 16 novembre 2021, n. 782, l’Agenzia delle entrate ha precisato che, al fine di evitare che la modalità di pagamento del corrispettivo determini fenomeni di doppia imposizione, laddove nel contratto ..


03/11/2021
Disallineamenti tra valore dell’ammortamento civilistico e fiscale che emergano nell’anno di entrata in funzione del bene
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 3 novembre 2021, n. 761, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i disallineamenti tra ammortamenti civilistici e fiscali, che emergano, a causa di una rivalutazione della vita utile del bene, al termine ..


03/11/2021
Le somme rimborsate al personale in didattica a distanza sono esenti da Irpef
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 3 dicembre 2021, n.  798, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che – in deroga alla regola generale per cui le somme e i valori corrisposti, a qualunque titolo, dal datore di lavoro al ..


28/10/2021
Il cittadino italiano emigrato all’estero può beneficiare dell’Iva agevo-lata al 4% per l’acquisto della “prima casa”
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 28 ottobre 2021, n.  751, ha precisato che l’acquisto di un immobile, sito in Italia e destinato ad uso abitativo, da parte di un cittadino italiano emigrato all’estero sconta l’Iva ..


27/10/2021
Le attività di progettazione e sviluppo prodromiche alla commercializ-zazione sono considerate “commerciali” ai fini della pex
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 27 ottobre 2021, n.  744, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto in capo ad una società partecipata – che svolgeva prevalentemente attività di riqualificazione di aree urbane ..


10/10/2021
I redditi ottenuti in sede di liquidazione della società semplice immobi-liare sono esenti da tassazione in capo ai soci
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con le Risposte ad istanza di interpello dell’8 ottobre 2021, nn.  689 e 691, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito – in relazione, rispettivamente, ad una persona fisica e ad una società di persone – che la cessione da ..


08/10/2021
La concessione in usufrutto della quota di partecipazione incide sulla na-tura “qualificata” della stessa
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 7 ottobre 2021, n.  679, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la concessione in usufrutto di una quota di partecipazione determina una dissociazione dei diritti connessi alla quota stessa, in ..


30/09/2021
Ai fini del regime di neutralità, l’azienda trasferita deve essere situata in uno Stato membro
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 30 settembre 2021, n. 637, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il regime di neutralità di cui all’art. 2, co. 3, lett. b), d.P.R. n. 633/1972, non si applica al trasferimento, ..


17/09/2021
Beneficia del regime degli impatriati anche il lavoratore che rimane alle dipendenze del datore di lavoro estero
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 16 settembre 2021, n. 596, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che, laddove siano verificati i restanti presupposti, può beneficiare del regime speciale per lavoratori impatriati – previsto ..


30/08/2021
Le donazioni effettuate in esenzione da imposta non erodono la franchigia
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 30 agosto 2021, n. 571, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che le donazioni di quote o azioni che siano state disposte, ai sensi dell’art. 3, co. 4-ter, D.lgs. n. 346/1990, in esenzione da imposta ..


25/08/2021
Necessaria la presenza dell’azienda per fruire dell’esenzione da imposta sulle successioni e donazioni
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 25 agosto 2021, n. 552, l’Agenzia delle entrate ha precisato l’ambito di applicazione dell’agevolazione prevista dall’art. 3, co. 4-ter, D.lgs. n. 346/1990, ai sensi del quale sono ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7   8   9   10   11   12   13   14