Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Agenzia delle Entrate


19/10/2017
Per l’accesso alle banche dati online l’aliquota Iva è al 4 per cento
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 120/E del 28 settembre, riconosce l’applicabilità dell’aliquota ridotta Iva del 4% agli abbonamenti alle banche dati on line che consentono di acquisire il contenuto digitalizzato di ..


17/10/2017
Definizione delle liti fiscali: arrivano ulteriori chiarimenti
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la circolare n. 23/E del 25 settembre 2017 l’Agenzia delle entrate fornisce utili indicazioni operative in merito alla definizione agevolata delle controversie tributarie. I chiarimenti fanno seguito alla circolare n. 22/E dello scorso 28 ..


17/10/2017
Per l’indennità di fine mandato è rilevante la qualifica di “socio”
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 124/E del 13 ottobre 2017 chiarisce che Il regime fiscale applicabile alla rinuncia al trattamento di fine mandato (Tfm) da parte di quattro amministratori di una Srl, due soci e due ..


09/10/2017
Al via i primi 70 indici di affidabilità con relative attività economiche
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 22 settembre 2017 individua in via ufficiale le attività produttive per le quali, entro fine anno, saranno elaborati i primi 70 indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), da applicare ..


05/10/2017
Semplificazioni in vista per i modelli Intrastat
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con il provvedimento 25 settembre 2017 l’Agenzia delle entrate di concerto con il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e d’intesa con l’Istat alleggerisce gli obblighi comunicativi dei contribuenti attraverso la ..


29/09/2017
Comunicazioni dati fatture e liquidazioni Iva ravvedibili
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risoluzione n. 104/E del 28 luglio 2017 l’Agenzia fornisce chiarimenti in merito al ravvedimento per le violazioni commesse in riferimento ai nuovi adempimenti comunicativi telematici introdotti dal Dl 193/2016, vale a dire la comunicazione ..


25/09/2017
Reverse charge inapplicabile al solo collaudo degli impianti
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO



19/09/2017
Reverse charge inapplicabile al solo collaudo degli impianti
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risoluzione n. 111/E dell’11 agosto 2017 l’Agenzia chiarisce che il meccanismo dell’inversione contabile non è applicabile all’attività di verifica degli impianti elettrici di messa a terra, svolta da organismi ..


15/09/2017
Regime di branch exemption, pronte le nuove disposizioni operative
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con il provvedimento 28 agosto 2017 l’Agenzia delle entrate ha fornito i dettagli dell’istituto della branch exemption, la tempistica e i requisiti di validità, le ipotesi di cessazione di efficacia dell’opzione e i criteri ..


10/08/2017
Locazioni brevi: pubblicate le modalità modalità
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia delle Entrate con provvedimento 12 luglio 2017 fornisce le istruzioni per effettuare la comunicazione dei dati relativi ai contratti di locazione breve sottoscritti con l’intervento di intermediari immobiliari o di coloro che ..


08/08/2017
Voluntary disclosure bis: chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia dalle Entrate nella circolare n. 21/E, fornisce nuovi chiarimenti in materia di Voluntary Disclosure ed illustra le novità introdotte dal decreto legge n. 50/2017 in materia. Il documento di prassi, inoltre, fornisce delucidazioni ..


07/08/2017
Voluntary disclosure bis: chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia dalle Entrate nella circolare n. 21/E, fornisce nuovi chiarimenti in materia di Voluntary Disclosure ed illustra le novità introdotte dal decreto legge n. 50/2017 in materia. Il documento di prassi, inoltre, fornisce delucidazioni ..


21/07/2017
Rapporto recante i Dati Statistici Notarili (DSN) relativi al 2016
Agenzia delle Entrate - DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha diffuso il primo Rapporto Dati Statistici Notarili, concernente le «compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società dell’anno 2016». In relazione a queste ..


18/07/2017
Trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia delle entrate con la Risoluzione n. 87/E del 05/07/2017 fornisce risposte e chiarimenti con ai dubbi sollevati dai professionisti e dalle associazioni di categoria. In particolare l’Agenzia chiarisce cosa fare in caso di errori - ..


27/06/2017
Voluntary disclosure bis: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la circolare n. 19/E l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modalità di accesso alla voluntary diclosure bis, introdotta dal Dl n. 193 del 22 ottobre 2016. Il documento di prassi oltre a rinviare alle indicazioni contenute ..


25/06/2017
L’Agenzia chiarisce le regole per i versamenti Iva
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risoluzione n. 73/E l’Agenzia scioglie i dubbi degli operatori sulle novità introdotte dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2017 (Dl n. 193/2016).  Trattasi della possibilità di far slittare il pagamento del ..


12/06/2017
Compensazione modelli F24 con invii telematici obbligatori
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia individua i codici tributo il cui utilizzo in compensazione necessita ora, per i soli soggetti titolari di partita Iva, l’uso “obbligato” dei servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. ..


12/05/2017
Reverse Charge, chiarimenti sulle sanzioni
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle sanzioni previste in caso di errata applicazione del reverse charge. Con la circolare n. 16/E infatti, le Entrate chiariscono il trattamento sanzionatorio previsto per ogni tipo di violazione in ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14