commercialisti

home / Archivio / Fascicolo / Presentazione del Convegno "La società a responsabilità limitata: l'eterno ..

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Presentazione del Convegno "La società a responsabilità limitata: l'eterno ritorno?"*...

Mario Porzio, Professore Emerito Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Credo che nessun istituto del codice civile del ’42 sia stato oggetto di tanti interventi del legislatore quanto la società a responsabilità limitata.

Come ricorderete, la s.r.l. era stata concepita dal legislatore del ’42 come piccola società per azioni. Ma nell’ambito della riforma del 2003questo tipo sociale aveva subito un profondo cambiamento e veniva, per molti aspetti, avvicinato alle società di persone.

Negli anni successivi, a cominciare dal d.lgs. n. 310/2004, gli interventi del nostro legislatore sono arrivati a valanga: una indagine su internet mi porta a contarne 11 (ma potrei essermi sbagliato, perché, come è noto, è diffusa la prassi di dare alle leggi e decreti nomi di fantasia che non rivelano il vero contenuto dell’atto); ultimo nel tempo un provvedimento nel gennaio di quest’anno.

Uno sguardo sommario al merito di questi provvedimenti rivela, innanzitutto, che essi non rispondono ad un disegno organico, ma inseguono, piuttosto, esigenze congiunturali.

Bisogna, tuttavia, riconoscere che in questa congerie di variegati interventi si trovano spesso innovazioni importanti: si pensi alla previsione di sottotipi, come le s.r.l. semplificate e le start up innovative. E si ha, anzi, l’impressione che [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio