
home / Archivio / Fascicolo / Profili interdisciplinari attualità e prospettive dell'amministrazione giudiziaria di beni e ..
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Profili interdisciplinari attualità e prospettive dell'amministrazione giudiziaria di beni e aziende
Andrea Palazzolo, Professore presso l’Università LUISS
Articoli Correlati: amministrazione giudiziaria - codice antimafia - business judgment rule
I valori e gli interessi protetti nell’amministrazione giudiziaria di aziende
In fase introduttiva mi permetto di anticipare le conclusioni del mio intervento, evidenziando l’elemento che più di tutti ha a mio avviso connotato i lavori odierni: la capacità di individuare nei diversi settori dell’ordinamento i valori culturali e sociali sottesi alla disciplina di riferimento al fine di individuare gli interessi meritevoli, al fine di realizzare la loro piena tutela attraverso gli strumenti a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Ciascuno dei relatori ha infatti saputo cogliere il senso del confronto sul tema tra culture diverse, attraverso una discussione varia e densa di contenuti, per le prospettive differenti, ed al tempo stesso convergenti, con cui ciascuno ha illustrato la propria esperienza nell’ambito dell’amministrazione giudiziaria di aziende.
Il presidente Menditto, procuratore della repubblica di Tivoli, tra i più attenti e moderni studiosi delle misure di prevenzione (e non solo), ha evidenziato l’opportunità che la gestione dei beni sottratti alla criminalità organizzata sia vista in una prospettiva di collaborazione più ampia. Il direttore generale della Luiss, non limitandosi a dei semplici saluti istituzionali e denotando l’ampiezza di visione delle politiche culturali dell’università, ha evidenziato [continua..]