Ai fini dell'accertamento delle imposte sui redditi, l'Amministrazione finanziaria non può accertare induttivamente la plusvalenza realizzata a seguito di cessione di immobile o di azienda solo sulla base del valore dichiarato, accertato o definito ..
26/01/2024
Con sentenza del 26 gennaio 2024, n. 2519, la Corte di Cassazione ha statuito che, in deroga a quanto disposto dall’art. 99, co. 1, secondo periodo, del t.u.i.r., le imposte diverse dalle imposte sui redditi e da quelle per cui è prevista la ..
10/01/2024
Con sentenza del 10 gennaio 2024, n. 992, la Corte di Cassazione ha negato la sussistenza di una stabile organizzazione in Italia in un caso in cui una società italiana, interamente controllata da una holding svizzera che deteneva altresì ..
11/12/2023
Con sentenza del 11 dicembre 2023, n. 34419, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno fornito alcuni chiarimenti in relazione alla distinzione tra crediti d’imposta “non spettanti” – che, a norma dell’art. 13, co. 4, ..
27/11/2023
In materia di responsabilità del liquidatore ex art. 36 del D.P.R. n. 602/1973, la preventiva iscrizione a ruolo del credito tributario societario non costituisce condizione necessaria per la legittimità dell’atto di accertamento ..
08/11/2023
Con la sentenza n. 31120 del 8 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha statuito che, ai fini della rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni in società con titoli non quotati in mercati regolamentati ex art. 5 L. 448 del 2001, ..
02/11/2023
In seguito ad accertamento con adesione per errata imputazione temporale di component negativi, il contribuente ha diritto agli interessi sulle imposte versate in eccedenza nell’anno di competenza
Con sentenza del 2 novembre 2023, n. 30402, la ..
01/11/2023
Con sentenza del 30 ottobre 2023, n. 30019, la Corte di Cassazione ha statuito che, in virtù degli artt. 50-quater e 161, comma 1, c.p.c. – ritenuti compatibili con il D.lgs. n. 546/1992 per effetto dell’art. 1, comma 2, del citato ..
17/10/2023
Con sentenza del 17 ottobre 2023, n. 190, la Corte Costituzionale – pur ritenendo inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate in relazione all’art. 12, comma 4-bis, d.P.R. n. 602/1973, come modificato ..
25/09/2023
Con sentenza del 25 settembre 2023, n. 27267, la Corte di Cassazione – richiamando la sentenza del 19 luglio 2023, n. 21261 – ha confermato che, in ossequio al principio della libertà di stabilimento ex art. 49 del T.F.U.E., le ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13