Il Tribunale di Rimini ha sospeso la provvisoria esecutività di un decreto ingiuntivo ex art. 649 c.p.c. sul riflesso che, in pendenza del termine per l’esecuzione dell’accordo con i creditori effettuato ex artt. 8 e 9 L. 3/2012, ..
18/09/2018
Come rilevato dal Tribunale di Torino, «ai sensi dell’art. 2470 commi 4 e 7 c.c., quando l’intera partecipazione appartiene ad un socio unico, gli amministratori, entro trenta giorni dall’avvenuta variazione della compagine ..
06/09/2018
La Corte di Cassazione (Cassazione del 19 giugno 2018, n. 16132) ha stabilito che sono improponibili, «per difetto di legitimatio ad causam», le domande proposte dal fallito «volte a caducare la transazione conclusa dal curatore, ..
04/07/2018
Pronunciandosi sul presupposto soggettivo di fallibilità previsto dall’art. 1 L.F., la Cassazione (Cass. 24 maggio 2018, n. 12963) ha chiarito che «il legislatore ha individuato le soglie dimensionali di un imprenditore la cui ..
19/03/2018
Il Tribunale di Padova,con una decisione del 12 febbraio 2018, ha rigettato il ricorso della curatela di una società in nome collettivo con cui si chiedeva la dichiarazione di fallimento di un presunto socio occulto della fallita, rilevando che ..
12/02/2018
Trattando dell’azione revocatoria ex art. 67 L.F., il Tribunale di Mantova ha rilevato che, «nel momento in cui il legislatore ha previsto come ipotesi di esenzione che le rimesse non sono revocabili se non riducono in maniera consistente e ..
17/11/2017
Con riferimento all’azione revocatoria fallimentare, la Corte di Cassazione con decisione del 2 novembre 2017, n. 26061 – ribadendo che «la conoscenza dello stato d’insolvenza dev’essere effettiva, e non meramente ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6