La Terza sezione della Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto in forza del quale «i rapporti tra giudice dell’esecuzione singolare e giudice del sovraindebitamento, ex lege n. 3 del 2012 (applicabile ratione temporis), per ..
17/07/2023
Il Tribunale di Terni ha stabilito che il termine «per la presentazione delle domande di cui all’art. 270, co. 2, lett. d), c.c.i.i. è soggetto alla sospensione feriale di cui all’art. 1 della legge 7 ottobre 1969, n. 742», ..
16/06/2023
Il Tribunale di Treviso ha ritenuto che «le misure protettive possano essere richieste dal debitore anche successivamente allo spirare del termine di efficacia delle misure originariamente confermate ex art. 55, comma 3, c.c.i.i.», ..
15/06/2023
La Prima sezione della Corte di Cassazione ha affermato che, «in tema di concordato con continuità aziendale c.d. diretta, il requisito della continuità aziendale, richiesto dall’art. 186-bis L.F. [vigente ratione temporis, ..
28/05/2023
La Corte di Appello di Napoli ha stabilito che «il creditore sociale che abbia promosso l’azione di responsabilità di cui all’art. 2394 c.c. nei confronti degli amministratori di una società per azioni, poi dichiarata ..
04/05/2023
Il Tribunale di Lecce ha stabilito che il 1° co. dell’art. 54 c.c.i.i. in tema di misure cautelari e protettive è applicabile anche alla procedura di concordato semplificato, ancorché la disposizione non sia espressamente ..
27/04/2023
Il Tribunale di Savona ha stabilito che la natura cautelare del procedimento di cui all’art. 19 c.c.i.i. impone di verificare, con cognizione necessariamente sommaria, la sussistenza del fumus boni iuris e del periculum in mora, secondo la specifica ..
22/03/2023
Il Tribunale di Catania ha ritenuto possibile includere nel fenomeno della liquidazione di gruppo − secondo le modalità di cui all’art. 287, 1°- 4° co., c.c.i.i. − società che inizialmente non erano state in esso ..
22/03/2023
Il Tribunale di Milano ha stabilito che è possibile per società appartenenti ad un medesimo gruppo – accertato che esse versino in uno stato di insolvenza e che, dunque, ex art. 2, 1° co., lett. b), c.c.i.i., non siano in grado di ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6