Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

24/04/2025 - Società tra professionisti multidisciplinare: un chiarimento del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

argomento: Cndcec - DIRITTO COMMERCIALE

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha puntualizzato che «qualora l’atto costitutivo o lo statuto della STP non individui l’attività prevalente, la STP si iscrive in tutti gli albi cui appartengono i professionisti che vi partecipano e la cui attività è dedotta nell’oggetto sociale», spettando al rappresentante legale presentare la domanda di iscrizione «ai rispettivi Consigli dell’Ordine nella cui circoscrizione è posta la sede legale della STP medesima e allegando la documentazione a corredo».

L’Ordine territoriale, a sua volta, «espletate le opportune verifiche, può procedere all’iscrizione della STP multidisciplinare chiedendo, tuttavia, al rappresentante legale della società di esibire successivamente la documentazione di avvenuta iscrizione della STP» anche all’altro Albo professionale, «in modo da completare il procedimento di corretta iscrizione della STP medesima nella sezione speciale».

Il Pronto Ordini n. 23/2025 del 24 aprile 2025 è disponibile sul sito ufficiale www.commercialisti.it, al seguente link:

https://commercialisti.it/wp-content/uploads/2025/04/PO-23-2025-VERONA-STP-multidisciplinare.pdf