Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Cndcec - DIRITTO COMMERCIALE

31/07/2023
La crisi nelle società pubbliche: un documento del Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha inaugurato l’attività dell’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate pubblicando un approfondimento concernente «La crisi nelle ..

17/04/2023
Pubblicato l’ottavo Bollettino dell’Osservatorio Internazionale crisi di impresa
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha diffuso l’ottavo Bollettino predisposto dall’Osservatorio Internazionale crisi di impresa, nel quale sono presentate le «novità legislative e ..

15/04/2023
Relazioni aggiornate del collegio sindacale in vista dell’approvazione del bilancio d’esercizio 2022
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato la versione aggiornata dei documenti recanti la «Relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei ..

07/03/2023
Società tra professionisti: alcuni chiarimenti del Cndcec
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha puntualizzato che, qualora il socio di investimento di una società tra professionisti sia una società a responsabilità limitata interamente partecipata da ..

13/02/2023
Partecipazione in società tra professionisti straniera
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha chiarito che «l’incompatibilità della partecipazione ad una STP con la partecipazione ad altra STP, dei soci professionisti e dei soci con finalità di ..

09/01/2023
Società tra professionisti: alcuni chiarimenti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha fornito alcune precisazioni in relazione alle società tra professionisti, rilevando che: in caso di partecipazione «di un socio professionista avvocato in STP ..

18/11/2022
Società tra professionisti: un chiarimento del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si è espresso sulla possibilità, per un’associazione professionale, «totalmente partecipata da commercialisti», di «partecipare interamente ..

30/09/2022
Società tra professionisti: un chiarimento del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha ribadito che, «pur ammettendo che sia consentita la costituzione di una STP in cui le maggioranze dei due terzi in termini di numero di soci professionisti e di ..

14/07/2022
Informazioni sulla sostenibilità: il ruolo dei professionisti
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha predisposto la traduzione di un documento elaborato dall’International Federation of Accountants (IFAC) sul tema «Informazioni sulla sostenibilità per le ..

26/05/2022
Principi per la redazione dei piani di risanamento
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato la versione aggiornata dei «Principi per la redazione dei piani di risanamento», frutto della ..

13/04/2022
Enti del Terzo settore: pubblicato il modello di relazione dell’organo di controllo
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno diffuso un modello di «relazione dell’organo di controllo degli enti del terzo settore all’assemblea degli ..

31/03/2022
Relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha diffuso l’edizione aggiornata del documento avente ad oggetto «La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione ..

25/03/2022
Disposizioni temporanee in materia di riduzione di capitale
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno reso noto un documento di ricerca che verte su «Decreto “Milleproroghe” e disposizioni temporanee in materia ..

14/02/2022
Pubblicato uno studio su finanza sostenibile e fattori ESG
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno diffuso un documento di ricerca avente ad oggetto «Finanza sostenibile e fattori “ESG”: stato dell’arte, ..

15/12/2021
Pubblicato il quinto Bollettino dell’Osservatorio Internazionale crisi di impresa
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha reso noto il quinto Bollettino predisposto dall’Osservatorio Internazionale crisi di impresa, nel quale sono illustrate le «novità legislative e ..

01/12/2021
Incompatibilità tra esercizio della professione di dottore commerciali-sta e ruolo di socio e amministratore di società di capitali
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha confermato che, per gli iscritti all’Ordine, «l’attività di impresa (intesa come gestione dell’impresa) non è incompatibile con ..

22/11/2021
Società tra professionisti in forma di società semplice
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha chiarito che, qualora la società tra professionisti sia costituita in forma di società semplice, «considerato che la Legge n. 183/2011 detta regole generali ..

22/10/2021
Consob e Ivass sottoscrivono un accordo quadro in materia di cooperazione e coordinamento nello svolgimento delle rispettive funzioni
La Consob e l’Ivass hanno sottoscritto un «Accordo quadro» il quale verte su «collaborazione e coordinamento nell’esercizio delle rispettive funzioni», che si concretizza, in una prospettiva generale, nell’impegno ..

18/10/2021
Incompatibilità per il socio lavoratore di start-up
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha precisato che «sembrerebbe potersi escludere la possibilità che il socio-lavoratore di una società possa detenere un interesse economico prevalente ovvero ..

04/08/2021
Riforma del Terzo settore: aggiornata la Circolare del Cndcec sugli ele-menti professionali e le criticità applicative
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha reso nota la nuova versione della Circolare dedicata a «Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità applicative», (v. news del 22 aprile ..

Pagine: 1   2   3   4