home / Archivio / Fascicolo 7 - 2017
Fascicolo 7 31/07/2017
leggi fascicolo
SEZIONE DI DIRITTO DELL'IMPRESA
- Brevi considerazioni sui requisiti degli esponenti bancari alla luce delle linee guida della BCE
-
Il lavoro esamina la Guida BCE sui requisiti di professionalità e onorabilità degli esponenti bancari, soffermandosi analiticamente sui criteri utilizzati e formulando alcune considerazioni critiche.
di Paolo Revigliono - Le novità in materia di informazione privilegiata alla luce della recente disciplina sugli abusi di mercato
-
Il presente contributo mira a dar conto delle novità introdotte dal Regolamento (UE) 596/2014 relativo agli abusi di mercato in materia di informazione privilegiata, soffermandosi sulla nuova e più ampia nozione prevista dalla normativa comunitaria e sui profili attinenti la sua comunicazione, anche «ritardata», al pubblico. Saranno altresì oggetto di analisi le ...
di Filippo Ciani - Le vicende circolatorie dell'azienda nelle procedure di crisi e di insolvenza
-
La regolamentazione omogenea della crisi d’impresa, Intesa come crisi di occupazione, viene analizzata attraverso la riforma delle procedure concorsuali, mediante esame delle direttive comunitarie succedutesi nel tempo ed applicazione interna delle stesse, con riferimento alle vicende traslative dell’azienda, o del singolo ramo, temporanee o definitive.
di Antonio Caiafa - La discrezionalità giuridica ed in particolare quella amministrativa
-
L’Autore, nel parlare della discrezionalità in campo giuridico, asserisce che la stessa come attività libera, seppure alla luce dell’interesse pubblico, è presente in ogni settore dell’ordinamento giuridico ed evidenzia, seppur in forma implicita o non detta, inevitabilmente valori etici e/o religiosi
di Marco Casavecchia