de-nicola

home / Archivio / Fascicolo / Le garanzie; pegno non possessorio e patto marciano

indietro stampa articolo leggi articolo leggi fascicolo


Le garanzie; pegno non possessorio e patto marciano

Luigi D’Orazio

L’Autore offre un’illustrazione delle innovazioni introdotte dalla legge 30 giugno 2016, n. 119, soffermandosi in particolare sul divieto di patto commissorio e sull’istituto del patto marciano, descrivendone origini e caratteristiche principali.

Warranties; Pledge without Dispossession and the Agreement Called “Patto Marciano”

The Author illustrates the innovations introduced by the Act no. 119, 30th June 2016, focusing on the rule of the unlawfulness of the so called “patto commissorio” as well as on the interpretative evolution and jurisprudence adaptations. The paper also analyses the institution called “patto marciano”, describing its origins and main features.

Sommario

1. La genesi. – 2. Il patto commissorio. – 3. Trasferimento del bene per soddisfare un credito insoluto. – 4. Il crepuscolo del divieto del patto commissorio. – 5. Il patto Marciano di matrice giurisprudenziale. – 6. Il patto marciano “giurisprudenziale” e quello di cui all’art. 48 bis del TUB. – 7. Il “nuovo” patto Marciano: la forma, i soggetti e l’oggetto. – 8. L’abitazione principale. – 9. La clausola di restituzione dell’eccedenza. – 10. L’aggiunta del patto ai contratti in corso. – 11. Il rapporto con le prelazioni legali. – 12. La trascrizione del patto marciano e gli adempimenti pubblicitari preliminari. – 13. L’inadempimento e l’autotutela contrattuale. – 14. Il già avvenuto rimborso dell’85 per cento del finanziamento. – 15. La stima dell’immobile o del diritto reale. – 16. L’avveramento della condizione sospensiva. – 17. Se il valore dell’im­mobile è superiore al debito. –18. Se il valore dell’immobile è inferiore al debito. – 19. Il patto marciano dei “consumatori” ex art. 120 quinquiesdecies d.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (TUB). – 20. Le pubblicità al termine dell’operazione commerciale. – 21. Le interferenze con il processo esecutivo. [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio